“Dalla Biomeccanica alla Bio-logica” è l’intrigante titolo del Convegno svoltosi a Milano, Palazzo della Regione Lombarda, il 14 febbraio, a cura della Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell’Università di Milano diretta da Giampietro Farronato.
Alla richiesta di chiarimento sul motivo di un titolo così singolare, Farronato sottolinea il passaggio in corso da una fase tradizionalmente meccanicistica della sua specialità ad una nella quale il primo piano spetta alla base biologica dei fenomeni ortognatici, assai complessi di per sé, se non altro perché “ogni bocca ha la sua lingua”. Oltre a rappresentare immediatamente la specificità dell’"organo bocca” (al punto che la pantomografia, più conosciuta come “panoramica”, viene comunemente equiparata per efficacia probante, alle impronte digitali) lo slogan caratterizza la presenza dell’Ortodonzia e della Sido, società scientifica con oltre 3 mila iscritti, ad EXPO 2015, rassegna universale in programma l’anno prossimo, che promette di richiamare a Milano 20 milioni di visitatori. Se la rassegna rappresenta il trionfo del Made in Italy nel mondo e se non vi è dubbio che l’alimentazione è una delle eccellenze del Bel Paese, ebbene anche la cura della salute orale, legata all’alimentazione, è anch’essa un’eccellenza italiana. Il benvenuto alla Sido e alla 46° edizione del suo Congresso in programma dal 29 al 31 ottobre nella “North Wing” di Expo 2015 sotto la presidenza di Giampietro Farronato, è stato dato nel corso del Convegno da Enzo Grossi, delegato di Diana Bracco, la presidente dell’Esposizione Universale.
Il dott. Gregorio Tortora condivide la sua esperienza clinica nella gestione delle patologie parodontali, soffermandosi in particolare sulle recessioni ...
Sempre più frequentemente si sente parlare di “advanced dentistry”: un’odontoiatria appunto avanzata, evoluta, progredita ed innovativa in grado di ...
A seguito dell’ordinanza emanata dalla Regione Lombardia e del DCPM del 1°marzo 2020, il convegno scientifico dal titolo: “L’odontoiatra e i disturbi...
Webinar gratuito – Martedì 6 novembre – ore 21:00-22:00.
Insieme al dottor Marco Pasini* si parlerà di ipersensibilità dentinale: dai fattori di ...
Venerdì 24 febbraio, nell’Aula A1 del Polo Didattico di Odontoiatria della Sapienza di Roma si tiene il primo convegno su “Sonno e ...
Milano – città futurista, dinamica e intraprendente, con lo sguardo rivolto all’Expo 2015 – e la Sicoi, un sodalizio scientifico ...
La storica battaglia che da decenni, l’Ordine, l’Andi e la categoria combattono contro l’abusivismo, ha registrato giovedì 31 ...
La pratica dell’implantologia è ormai consolidata e non può che essere parte integrante dell’offerta terapeutica di uno studio ...
Intervista al dott. Marino Musilli.
Una collettiva composta da una quindicina di aziende. Questa è la realtà coreana presente al 41° International Expodental, grazie ...
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
15:30 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register