Questo quanto emerso ad UNIAstiss al termine dei lavori della terza edizione del Dental Forum ha cui hanno partecipato 120 operatori del comparto dentale (dentisti, odontotecnici, dealer, aziende e stampa di settore), ed è stato seguito in diretta streaming in tutto il paese.
Tema del meeting quest’anno le Nuove Tecnologie: riflessi clinici, gestionali e comunicativi, nello studio dentistico e nel laboratorio odontotecnico. Non solo relazioni scientifiche, ma anche una piccola esposizione merceologica con le ultime novità del settore a cui hanno aderito 8 Aziende Leader di mercato e partner del meeting.
L’era digitale è entrata nel settore economico del dentale, ecco alcuni esempi. Le radiografie digitali espongono i pazienti a una dose di raggi sempre minore e hanno impatto ambientale “zero” poiché non producono liquidi di sviluppo da smaltire. L’informatizzazione degli studi rende più efficiente il processo di cure riducendo i costi La metodica CAD-CAM (Computer Aided Design- Computer-Aided Manufacturing) consente di realizzare manufatti protesici (i ponti o le dentiere) che vengono “disegnati” al computer e realizzati con delle fresatrici o con stampanti tridimensionali; questo consente l’utilizzo di materiali nuovi, per protesi più estetiche, durature e a costi contenuti. La nuova frontiera è la scansione diretta delle arcate dentali con l’utilizzo di una piccola telecamera da introdurre in bocca per poter superare la presa dell’ impronta con i materiali tradizionali.
Il Dental Forum nasce tre anni fa dalla collaborazione tra la sezione ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) di Asti, lo SNO (Sindacato Nazionale Odontotecnici)-CNA e “ildentale.it”.
Nei primi Anni Sessanta, la scoperta del laser segnò per l’umanità una tappa fondamentale nel campo medico, in generale, e odontoiatrico, in ...
L’intelligenza artificiale ormai è una realtà in campo medico e odontoiatrico. L’evoluzione tecnologica degli ultimi anni ha avuto un grande impatto ...
Si è svolto a Riccione nei giorni 16 e 17 aprile 2010 il secondo Meeting Mediterraneo, nato dalla fusione dei due tradizionali simposi ...
La prima giornata dell’Expodental Forum sulle “Nuove Tecnologie amiche o nemiche?” gestita da Antlo (venerdì 18 ottobre) è ...
La moderna implantologia ha raggiunto un elevato grado di affidabilità e i livelli di sopravvivenza riportati in letteratura risultano estremamente ...
Il controllo della muscolatura posturale passa anche dalla bocca. Potrebbe sembrare una affermazione senza fondamento ma con una conoscenza più ...
Il controllo della muscolatura posturale passa anche dalla bocca. Potrebbe sembrare una affermazione senza fondamento ma con una conoscenza più ...
A sottolineare l’importanza delle nuove tecnologie in Italia e della loro applicazione è il prof. Cristoforo Di Bernardo, esperto chirurgo ...
SYDNEY, Australia: le ricerche dimostrano che l’attrattiva del viso può influenzare in modo significativo le decisioni sociali, comprese quelle legate ...
In esclusiva per Dental Tribune Italia, il dott. Scaringi presenta il webinar sulle nuove possibilità aperte dall’era della tecnologia digitale e sulle ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register