- Austria / Österreich
- Bosnia ed Erzegovina / Босна и Херцеговина
- Bulgaria / България
- Croazia / Hrvatska
- Repubblica Ceca e Slovacchia / Česká republika & Slovensko
- Francia / France
- Germania / Deutschland
- Grecia / ΕΛΛΑΔΑ
- Italia / Italia
- Paesi Bassi / Nederland
- nordisch / Nordic
- Polonia / Polska
- Portogallo / Portugal
- Romania e Moldavia / România & Moldova
- Slovenia / Slovenija
- Serbia e Montenegro / Србија и Црна Гора
- Spagna / España
- Svizzera / Schweiz
- Turchia / Türkiye
- Gran Bretagna e Irlanda / UK & Ireland
Onco Oral Care è un progetto educazionale che si pone l’obiettivo di fornire a Odontoiatri e Igienisti gli strumenti formativi, operativi e di inter-relazione con gli Oncologi per la gestione della salute orale e la prevenzione precoce di MRONJ (osteonecrosi delle ossa mascellari correlata a farmaci).
Dopo aver presentato nel primo webinar i dati su MRONJ, la sua diagnosi clinico-radiologica e le categorie di rischio, con il secondo webinar si affronterà la “Gestione integrata del paziente oncologico in corso e dopo terapia con BTA ad alto dosaggio”. L’importanza e l’unicità dell’evento risiede nella possibilità di sentire esperti di Medicina e Chirurgia orale, di Oncologia medica e di Igiene dentale, quale momento indispensabile per l’incontro delle 3 professioni tutelanti la salute orale sul terreno della prevenzione dell’Osteonecrosi delle ossa mascellari nei pazienti oncologici.
L’evento si svolgerà via webinar il 15 marzo (dalle ore 17,00) con il rilascio di 3 Crediti ECM. L’obiettivo del webinar sarà quello di affrontare le tematiche del management odontoiatrico nei pazienti a rischio di MRONJ. Come il precedente webinar del 30 ottobre 2023, l’evento è promosso da AIDI, AIOM, UNIDI e Università di Palermo e patrocinato da CINBO, SIDP e SIPMO.
È possibile registrarsi al webinar cliccando QUI.
Programma
- 17:00 17:10 Apertura lavori
- 17:10 17:30 Come gestire i Trattamenti Odontoiatrici Invasivi e non in Corso di Terapia con BTA in prevenzione primaria
Dott. Mauceri e Dr.ssa Coniglio - 17:30 17:50 Timing delle attività odontoiatriche: le Raccomandazioni SIPMO – SICMF (2024)
Prof.ssa Campisi - 17:50 18:00 Come diagnosticare precocemente MRONJ
Prof.ssa Abbinante e Prof.ssa Campisi - 18:00 18:10 Gestione multidisciplinare del paziente oncologico con MRONJ – Case history
Prof.ssa Berardi - 18:10 18:25 Gestione di MRONJ in profili pazienti selezionati
Prof.ssa Abbinante e Dott. Mauceri - 18:25 18:40 Linee guida AIOM 2023 - Prevenzione e gestione dell’osteonecrosi dei mascellari
Dott. Santini - 18:40 19:00 Q&A
Tags:
lun. 27 gennaio 2025
18:30 (CET) Rome
Praktische Tipps zur Verbesserung der Honorarsituation
lun. 27 gennaio 2025
19:00 (CET) Rome
Post-Orthodontic Clean-Up: Tradition and Innovation, Ergonomics, and the Essential Care for Enamel and Dental Aesthetics After Fixed Braces and Clear Aligner Therapy
mer. 29 gennaio 2025
18:00 (CET) Rome
Why should every dentist integrate ISQ into implant treatments?
mer. 29 gennaio 2025
21:30 (CET) Rome
Anticavity Therapy with Curodont Repair Fluoride Plus
lun. 3 febbraio 2025
18:30 (CET) Rome
Chairsideleistungen : Verschenken Sie kein Geld !
mer. 5 febbraio 2025
18:30 (CET) Rome
Anticavity Therapy with Curodont Repair Fluoride Plus
mer. 12 febbraio 2025
1:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register