Come prevista dalla legge varata nel gennaio di quest’anno, si è insediato presso l’Agenzia Italiana del Farmaco il Centro di coordinamento nazionale dei Comitati etici territoriali per le sperimentazioni cliniche sui medicinali per uso umano e sui dispositivi medici.
Il Centro, a garanzia dell’omogeneità delle procedure e del rispetto dei termini temporali, svolge compiti di coordinamento, indirizzo e monitoraggio delle attività di valutazione degli aspetti etici relativi alle sperimentazioni cliniche sui medicinali per uso umano demandate ai Comitati etici territoriali.
Nel corso della riunione di insediamento, la cui composizione è disciplinata dal decreto del Ministro della Salute del 19 aprile 2018, sono stati rispettivamente eletti all’unanimità Presidente Maria Luisa Moro, Direttore dell’Agenzia Sanitaria e Sociale della Regione Emilia-Romagna, e Vice Presidente Carlo Petrini, Presidente del comitato etico e Responsabile dell’Unità Bioetica dell’Istituto Superiore di Sanità. Il Centro di coordinamento è composto da quindici membri; alle riunioni partecipano di diritto anche i Presidenti del “Comitato Nazionale per la Bioetica”, del “Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita” e dell’Istituto Superiore di Sanità e il Direttore Generale dell’AIFA, che assicura il coordinamento delle funzioni di segreteria del Centro.
Tag:
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato il 15° Rapporto Nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei medicinali in Italia con i dati relativi ...
Il CDL-Centro Diagnostico Ligure, in associazione con AIRO e WifoAzam, ha aperto a Sampierdarena il primo centro di Medicina Orale in Europa.
Alla luce di ...
Venerdì 11 marzo Nicola Sforza, Presidente della SIDP 2022-2023 ha inaugurato il congresso annuale al Palacongressi di Rimini, dal titolo “Ritorno al ...
Birmingham, Alabama, USA – Oggi, i dentisti generici negli USA e in altre parti del mondo forniscono una gamma completa di servizi. Tuttavia, è...
“Questo ‘Quaderno’, fondamentalmente dedicato all’odontoiatria di comunità, evidenzia come la vera odontoiatria di ...
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato il 18° Rapporto nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei medicinali in Italia, con i dati relativi al ...
Scopri come l’integrazione tra scienza, innovazione e pratica clinica sta ridefinendo il ruolo dell’igiene orale nella prevenzione delle patologie ...
Intervista a Tiziano Testori, fondatore, direttore scientifico e docente del Lake Como Institute.
Fondata nel 1995, presente in oltre 50 mercati a livello mondiale, Bioteck è un’azienda biotecnologica all’avanguardia nel settore della ...
Nel 2019 sono stati autorizzati a livello europeo 51 nuovi medicinali, di cui circa il 20% sono oncologici destinati al trattamento di alcuni tipi di tumori...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register