Venerdì 3 maggio 2019, il Prof. Pier Francesco Nocini, Professore di Chirurgia Maxillo-Facciale presso l'Università di Verona, ha aperto la prima edizione di Giornate Veronesi - un congresso italo-tedesco su implantologia e odontoiatria generale. Il programma di apertura del congresso comprendeva cinque lezioni tenute all'Università di Verona.
Nella sua conferenza di apertura, il prof. Nocini ha discusso le possibilità della moderna riabilitazione orale del mascellare edentulo, atrofico, utilizzando impianti Zygoma di fronte a oltre 150 partecipanti e relatori provenienti da Germania, Italia, Svizzera, Austria e Stati Uniti. Con l'aiuto di casi studio impressionanti, Nocini ha dimostrato come sia possibile realizzare ricostruzioni protesiche implantari sostenibili in questa zona borderline della chirurgia maxillo-facciale e che i pazienti, che erano stati gravemente traumatizzati precedentemente, possano essere sottoposti a riabilitazione sociale e psicologica.
L'evento di formazione di due giorni, ospitato dall'Università di Verona e dall'editore specializzato tedesco OEMUS MEDIA, ha proseguito con il suo programma nella località congressuale Villa Quaranta in Valpolicella. Dopo la trasmissione dal vivo di un intervento chirurgico dalla Svizzera sul tema "Sollevamento del seno esterno con impianto sinusale senza materiali secondari" e le successive tavole cliniche a tre stadi su 15 diversi argomenti odontoiatrici il venerdì, la seconda parte del programma scientifico è proseguita il sabato.
Il Prof. Giorgio Lambardo, Dipartimento di Chirurgia Parodontale dell'Università di Verona, ha svolto un ruolo chiave nell'organizzazione e nell'allestimento della conferenza. Come parte del programma per i suoi colleghi tedeschi, ha tenuto una conferenza sulle possibilità dell'implantologia minimamente invasiva mediante impianti corti. Utilizzando numerosi casi studio, Lombardo ha discusso di come questi impianti possano essere utilizzati anche per il trattamento a lungo termine in situazioni atrofiche estreme.
Il Prof. Mauro Marincola di Roma e il Prof. Mauro Labanca di Milano hanno esposto nelle loro presentazioni che non è possibile condurre una discussione pertinente sui concetti significativi della moderna implantologia e chirurgia orale senza la partecipazione italiana.
La seconda edizione di Giornate Veronesi si terrà, ancora una volta, a Villa Quaranta l'1 e il 2 maggio 2020.
Tag:
Nella splendida cornice del Palacongressi di Riccione ha avuto inizio stamane il Congresso organizzato da AIC (Accademia Italiana di Conservativa) e AIOP ...
La SISDO è un’associazione senza scopo di lucro aperta a tutti coloro che in modo diverso ma complementare si occupano del problema del dolore ...
Il 9 gennaio 2025 segna una data storica per Komet: l’azienda, leader mondiale nel settore odontoiatrico in frese, abrasivi ed articoli complementari, ha ...
A Verona, presso il Museo Nicolis dell’arte della tecnica e della meccanica, venerdì e sabato 11 e 12 aprile, PrimaVera POIESIS giunge alla sua...
Fabio Carbonicini ha inaugurato, oggi 20 novembre, il 34esimo congresso internazionale AIOP dal titolo “La protesi e i tessuti. Interazione per ...
All’insegna del tema “L’igienista dentale tra scienza e interdisciplinarietà” si apre oggi a Milano, presso ...
Un congresso scientifico odontoiatrico o medico s’immagina in genere distante dai temi di politica sanitaria. Ma alla fine, si dimostra, i suoi ...
Il IX congresso nazionale Sialign “Challengers with aligners. Visioni differenti. Strategie a confronto”, organizzato dalla Società Italiana ...
L’odontoiatria si ritrova nuovamente a Montecatini Terme: dopo il grande rilancio dell’anno scorso, torna in Toscana il Congresso del “Prof. Luigi ...
Etoy, Svizzera. Il gruppo Sunstar ha acquisito Interbros, azienda del Gruppo Krallmann produttrice di spazzolini e strumenti per la pulizia interdentale, ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register