BOCA RATON, Fla., USA: Gli esperti mondiali della salute sono concordi nel correlare le patologie infiammatorie della bocca a quelle cardiovascolari, infarto compreso. Uno studio recentemente pubblicato ha messo in luce come chi fa uso di un dentifricio in grado di combattere la placca dentale mostri rischi minori di andare incontro a queste patologie. Infatti, il dentifricio ha il potere non solo di ridurre la placca, ma anche le infiammazioni in tutto il corpo.
Nello studio, 61 individui in salute, dai 19 ai 44 anni, sono stati divisi in due gruppi. Il primo, formato da 31 persone, ha utilizzato il dentifricio antiplacca per 60 giorni, il secondo gruppo ha usato un dentifricio placebo per lo stesso arco di tempo. Per stabilire la quantità di placca, i partecipanti hanno utilizzato un collutorio alla fluoresceina e si sono sottoposti a fotografie intraorali.
Un’analisi ha mostrato che nel primo gruppo il dentifricio ha ridotto la placca del 49% a fronte di una riduzione del 24% esperita dal gruppo che usava il solo placebo. Inoltre, diversi test di laboratorio in un sottogruppo di 38 persone hanno evidenziato come il dentifricio utilizzato riducesse del 29% i livelli della proteina C-reattiva, un marker per i rischi cardiaci, contro una riduzione del 25% registrata nel gruppo che utilizzava il placebo.
Il Plaque HD, il dentifricio usato in questo studio, è stato introdotto all’inizio del 2016. Incorpora la tecnologia Targetol che contiene agenti naturali derivati dalla piante e permette di rimuovere la placca fino a 4 volte in più dei normali dentifrici. I ricercatori hanno concluso che il dentifricio in questione ha il potere di contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. In ogni caso, uno studio su larga scala e protratto per un adeguato periodo di tempo è necessario per verificare più approfonditamente i risultati.
Lo studio, intitolato “Randomized trial of plaque identifying toothpaste: Dental plaque and inflammation”, è stato pubblicato online sull’American Journal of Medicine ed è stato condotto presso la Florida Atlantic University.
SYDNEY, Australia: Per alcune donne, i cambiamenti ormonali che si verificano a causa della gravidanza possono portare a problemi di salute orale come la ...
BOSTON, Stati Uniti d'America: Una corretta alimentazione è essenziale per la salute. Uno studio pubblicato di recente, ha trovato nuove prove in ...
MAASTRICHT, Olanda: i ricercatori della Maastricht University Medical Center+ hanno scoperto che la vitamina C derivante dal consumo di frutta e verdura ...
Helsinki, Finlandia: una nuova ricerca suggerisce che i bambini che sono trattati con alcuni tipi di antibiotici a un’età precoce possono ...
NEW ORLEANS, USA: Una nuova ricerca ha suggerito che le visite routinarie dal dentista possono ridurre il numero di batteri all’interno della bocca ...
SALVADOR, Brasile: Diversi studi hanno annunciato che le infezioni parodontali contribuiscono allo sviluppo di condizioni e malattie sistemiche. Ora, un ...
Chicago, Stati Uniti – Uno studio condotto negli Stati Uniti ha scoperto che il vaccino contro il papillomavirus umano (HPV) può aiutare a ...
CAMBRIDGE, Mass., USA: Un recente studio ha suggerito che l’analisi della concentrazione di specifici biomarcatori salivari potrebbe essere una valida...
EHIME, Giappone: La carenza di vitamina D è stata associata a difetti ossei in diversi studi. Una nuova ricerca giapponese ora ha fornito ulteriori ...
TORONTO, Canada: Per la prima volta, i ricercatori hanno dimostrato che l'acqua potrebbe essere un fattore di rischio ambientale per il Disturbo da Deficit ...
Live webinar
ven. 18 luglio 2025
1:30 (CET) Rome
Dr. Ryan Vahdani DDS, MHA, MAGD* (Master of Academy of general Dentistry)
Live webinar
lun. 28 luglio 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
gio. 31 luglio 2025
1:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 6 agosto 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 8 agosto 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 8 agosto 2025
1:30 (CET) Rome
Dr. Kristina Keturka DDS, FAGD, FAAFE, FSCD, AFAAID, AFWCLI
Live webinar
mer. 13 agosto 2025
1:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
To post a reply please login or register