STOCCOLMA, Svezia: da tempo si è stabilita la connessione tra la cattiva salute orale e il rischio elevato di malattie sistemiche, motivo per cui è così cruciale praticare una buona igiene orale. In un re cente studio, ricercatori con competenze complementari e un interesse comune per la salute delle donne hanno esaminato le variazioni disbiotiche del microbioma orale durante il ciclo mestruale. Hanno scoperto che le fluttua zioni ormonali che si verificano durante il ciclo mestruale possono interrompere il loro microbioma orale, compro mettendo così la loro salute orale.
Lo studio MiMens (Microbiome during the mestrual cycle), che mira a descrivere le dinamiche del microbioma durante il ciclo mestruale, è una collaborazione a lungo termine tra le cliniche per la fertilità di Rigshospitalet e l'Hvidovre Hospital di Copenaghen in Danimarca e il Center for Translational Microbiome Research di Karolinska Institutet a Stoccolma in Svezia.
Uniti da un interesse comune per la salute delle donne, i ricercatori hanno studiato vari aspetti in relazione al microbioma nell'intestino, nella vagina e nella cavità orale delle donne. In totale, i ricercatori hanno reclutato 103 donne che avevano un ciclo mestruale regolare ed erano in età riproduttiva in cliniche ginecologiche a Copenaghen e hanno profilato il loro microbioma salivare. Hanno quindi valutato l'effetto di contraccettivi ormonali, ormoni sessuali, dieta e fumo sul microbioma orale durante le fasi mestruale, follicolare e luteale del ciclo mestruale. Per acquisire una conoscenza approfondita dell'ecologia orale e delle malattie orali, i ricercatori hanno unito le forze con i loro colleghi del Dipartimento di Odontoiatria presso il Karolinska Institutet.
La co-autrice, la dott.ssa Henriette Svarre Nielsen. (Immagine: ReproUnion)
Come hanno spiegato i ricercatori, i dati sono stati poi interpretati congiuntamente per fornire conclusioni significative sulla salute orale delle donne. Secondo i risultati, i ricercatori non hanno osservato alcun cambiamento globale significativo nella diversità dei microbi durante il ciclo mestruale. Tuttavia, hanno scoperto che l'abbondanza di gruppi specifici di batteri, come Campylobacter, Haemophilus, Prevotella e Oribacterium, variava notevolmente, specialmente durante la fase luteale del ciclo. I coautori la dott.ssa Henriette Svarre Nielsen, professoressa presso il Dipartimento di Medicina Clinica dell'Università di Copenhagen, e la dott.ssa Ina Schuppe Koistinen, direttore presso il Center for Translational Microbiome Research del Karolinska Institutet, hanno riscontrato che l'uso di contraccettivi orali ha un'influenza limitata sul microbioma orale, ma che il fumo e un maggiore consumo di zuccheri hanno comportato maggiori alterazioni del microbiota durante il passaggio delle fasi ormonali, in linea con il deterioramento della salute orale.
Le co-autrici dello studio, la dott.ssa Ina Schuppe Koistinen e dott.ssa Nagihan Bostan. (Immagine: Nagihan Bostanci)
Commentando il modo in cui i cambiamenti ormonali durante il ciclo mestruale influenzano l'ecosistema microbico orale, il co-autrice, la dott.ssa Nagihan Bostanci, ultimo past presidente del gruppo di ricerca parodontale dell'Associazione internazionale per la ricerca dentale e professoressa di ricerca sull'infiammazione presso il Dipartimento di medicina dentale del Karolinska Institutet, ha dichiarato a Dental Tribune International: «I livelli alterati di alcuni microrganismi nella saliva sembrano sovrapporsi a cambiamenti fisiologici nei livelli ormonali femminili. Questa è un'indicazione di cambiamenti distintivi, ma non generalizzati, del microbioma». «I microrganismi emergenti durante queste fasi sono noti per essere associati all'infiammazione gengivale, quindi possiamo considerarli come cambiamenti disbiotici dell'ecosistema microbico, quelli che potrebbero causare un deterioramento transitorio della salute orale, se l'igiene orale non è ben curata», ha continuato.
Discutendo le implicazioni dello studio per l'odontoiatria, Bostanci ha osservato che il contributo dello studio al campo dentale è particolarmente importante. Ha spiegato che evidenzia la necessità di prendere in considerazione gli aspetti fisiologici della salute delle donne per la salute generale e di motivarle di conseguenza sulla pianificazione della prevenzione personalizzata. Ha aggiunto che aumentare la consapevolezza del fatto che la salute orale delle donne è più vulnerabile durante il ciclo mestruale aiuterà a migliorare l'igiene orale e aiuterà ad adottare misure di screening professionali appropriate durante quei periodi, oltre a rafforzare la prevenzione delle malattie orali come la gengivite.
Nuova Delhi, India: se da un lato gli effetti del cambiamento climatico sulla salute generale sono ampiamente documentati, dall’altro il suo impatto sulla...
Copenhagen, Danimarca: numerosi studi hanno recentemente dimostrato che la placca dentale proveniente da campioni archeologici può essere una fonte ...
MADRID, Spagna: Sebbene la popolarità dell’uso dei social media in ambito sanitario per la promozione della salute, la ricerca, il reclutamento e il ...
In occasione del recente appuntamento Expodental Meeting e in vista del Congresso Nazionale AIOLA 2026, abbiamo incontrato il Dott. Maurizio Maggioni, ...
BHOPAL, India: gli studi sui probiotici per le applicazioni in salute orale sono in continuo aumento. Recentemente, alcuni scolari dello stato indiano del ...
ANN ARBOR, Michigan, USA: Con il continuo aumento del numero di impianti dentali posizionati a livello globale, cresce anche l’importanza clinica di ...
DUBLINO, Irlanda: Secondo l’Irish Cancer Society, circa 550 persone in Irlanda ogni anno sono affette da tumori della bocca, della testa e del collo. ...
Formazione
Live webinar mar. 23 settembre 2025 16:00 (CET) Rome
“Oggi è un buon giorno per i medici, per i cittadini, per il Servizio sanitario nazionale: la Legge quadro sull’Intelligenza artificiale, approvata ...
Sabato 20 settembre 2025, Piazza Castello a Torino diventerà il fulcro di incontro tra i cittadini e le 18 professioni sanitarie afferenti all’Ordine dei...
Dentsply Sirona è lieta di annunciare il ritorno del suo principale evento formativo globale, il Summit Mondiale Implant Solutions, che si terrà dal 25 al...
To post a reply please login or register