Risulta capovolto il rapporto che vedeva in passato la professione del medico prevalere sulle altre sanitarie. Dai recenti test svoltisi a Torino emerge chiaramente infatti un certo boom dei corsi di Igiene dentale che esplodono fino ad un più 23,40%, seguiti da quelli di dietista (+17,29%), di Fisioterapia (+16,96%) e di logopedia (+16,95%).
Un’altra sorpresa: rispetto alla media nazionale l'Università di Torino va controcorrente per quanto concerne i test d'ammissione. A fronte del 2014 crescono infatti del 2,71% studenti che aspirano ai corsi di laurea a numero programmato (“chiuso”). A detta del Rettore Gianmaria Ajani, il trend confermerebbe la capacità dell’Ateneo di richiamare studenti.
Tra i rami più interessanti, almeno a giudicare dalle iscrizioni, Biotecnologie (+15,88%), Scienze biologiche (+13,17%), Viticoltura (+5,7%), Medicina Veterinaria (+11,4%) e Scienze strategiche (+25,42). Attraggono quindi i giovani gli itinerari di studio in ambiti innovativi anche se con selezioni rigide.
Un’altra novità: i corsi di Medicina mostrano di richiamare meno giovani (consapevoli forse delle difficoltà che limitano la pratica della professione medica ndr) mentre coloro che aspirano a esercitare una professione sanitaria triennale crescono maggiormente nell’insieme.
Di recente (vedi Dental Tribune, aprile 2013) abbiamo trattato l’argomento dell’accesso alle facoltà a numero chiuso, tra cui ...
L’odontoiatria digitale rappresenta un investimento importante e rendere solido questo investimento dipende da una realistica pianificazione del ritorno ...
Pur dichiarando l’obbligo della formazione continua per medici e tutti gli operatori delle professioni sanitarie non mediche, la nuova normativa Ecm, ...
Nell’ambito del dibattito sulle proposte di riforma degli Ordini professionali, AIO Associazione Italiana Odontoiatri, coglie l’occasione per ...
Un’affollata e prestigiosa Tavola rotonda si è tenuta a Roma il 26 ottobre (Hotel Holiday Inn) in apertura del XVII Congresso nazionale Unid su quella ...
Il Meeting del Chirone, in programma il 16 e 17 settembre alla Sapienza di Roma è giunto alla nona edizione, ispirandosi al rapporto viso/sorriso. La...
Anche nel 2025 la Sergio Noviello Academy – fondata dal Prof. Sergio Noviello, Medico e Chirurgo Estetico di Milano – sarà presente a Expodental, ...
A nome di “CAO c’è”, il Presidente CAO Catanzaro, Salvatore De Filippo, esprime alcune considerazioni su un tema “caldo” come quello della ...
Il dott. Gregorio Tortora condivide la sua esperienza clinica nella gestione delle patologie parodontali, soffermandosi in particolare sulle recessioni ...
L’articolo si basa sulla revisione di articoli scientifici recenti riguardati l’invecchiamento della popolazione e le sfide che il ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register