Il cavo orale è essenziale per la salute locale e sistemica influenzando il benessere psicofisico, la vita di relazione e la nutrizione. Per preservare a lungo termine questo stato di salute, occorre una corretta igiene domiciliare con un’adeguata tecnica di spazzolamento, per la rimozione meccanica della placca, abbinata a un supporto chimico quale il collutorio.
L’emergere di agenti patogeni farmacoresistenti e gli effetti indesiderati di molecole sintetiche hanno stimolato l’uso, in dentifrici e collutori, di sostanze fitochimiche naturali derivate dalle piante. Aloe, curcumina, eucalipto, liquirizia, neem e tea tree oil sono alcuni dei principi vegetali maggiormente studiati per la loro spiccata attività antinfiammatoria e antisettica ben documentata1.
La liquirizia (Glycyrrhiza glabra), utilizzata per secoli in medicina tradizionale cinese e in Ayurveda per le sue proprietà benefiche2, ha effetti antinfiammatori e immunoregolatori3 attribuiti a metaboliti secondari come l’acido glicirrizico e l’acido glicirretico4. L’estratto polisaccaridico e il Licochalcone A, principale componente dell’estratto, influenzano il metabolismo del biofilm batterico e la risposta immunitaria modulando la produzione di IL-1β, IL-6, IL-8, TNF-α5 e di metallo-proteinasi nella risposta infiammatoria6. Il Tea Tree Oil deriva dalla distillazione delle foglie dell’albero di Melaleuca alternifolia appartenente alla famiglia delle Myrtaceae originarie dell’Australia. È ben noto per gli effetti antimicotici, antivirali e antimicrobici ad ampio spettro7 dovuti a componenti quali: il terpineolo-4 e l’1,8-cineolo8. Queste proprietà rendono promettente l’utilizzo di questi fitoterapici in odontoiatria9 come valide alternative nei presidi domiciliari per la prevenzione e terapia delle malattie orali-dentali come: carie, ulcere aftose ricorrenti, gengivite e parodontite10.
Bibliografia
Manion C R, Widder R M. Essentials of essential oils. Am J Health Syst Pharm. 2017;74(09):e153–e162.
Messier C., Epifano F., Genovese S., Grenier D. Licorice and its potential beneficial effects in common oro-dental diseases. Oral Dis. 2012;18:32–39.
Shin Y.W., Bae E.A., Lee B., Lee S.H., Kim J.A., Kim Y.S., Kim D.H. In vitro and In Vivo antiallergic effects of Glycyrrhiza glabra and its components. Planta Med. 2007;73:257–261.
Li J.Y., Cao H.Y., Liu P., Cheng G.H., Sun M.Y. Glycyrrhizic acid in the treatment of liver diseases: Literature review. BioMed Res. Int. 2014;2014:872139.
Feldman M., Grenier D. Cranberry proanthocyanidins act in synergy with licochalcone A to reduce Porphyromonas gingivalis growth and virulence properties, and to suppress cytokine secretion by macrophages. Appl. Microbiol.
Farhad S.Z., Aminzadeh A., Mafi M., Barekatain M., Naghney M., Ghafari M.R. The effect of adjunctive low-dose doxycycline and licorice therapy on gingival crevicular fluid matrix metalloproteinase-8 levels in chronic periodontitis. Res. J. 2013.
Elliott C.Tea tree oil poisoning Med J Aust 1993159(11-12)830–831.
Carson C F, Hammer K A, Riley T V. Melaleuca alternifolia (tea tree) oil: a review of antimicrobial and other medicinal properties. Clin Microbiol Rev. 2006.
Salvatori C, Barchi L, Guzzo F, Gargari M. A comparative study of antibacterial and anti-inflammatory effects of mouthrinse containing tea tree oil. Oral Implantol (Rome) 2017.
Messier C., Epifano F., Genovese S., Grenier D. Licorice and its potential beneficial effects in common oro-dental diseases. Oral Dis. 2012.
MELBOURNE, Australia: Il valore del collutorio quale strumento per l’igiene orale di routine è stato spesso messo in discussione in letteratura. Al fine ...
Le nuove linee guida[1] prodotte dal Ministero della Salute per la riapertura dell’attività odontoiatrica descrivono tutte le norme, i dispositivi di ...
Washington, Dc, Usa: gli scienziati della American Chemical Society e della Società Americana di Farmacognosia hanno identificato due sostanze nella ...
Las Vegas ‒ Poche scoperte sono così cariche di promesse in singole applicazioni mediche come lasciano invece intravvedere le cellule staminali. La ...
ŌTSU, Giappone: I legami tra diabete, obesità e malattia parodontale sono ben documentati, ma la maggior parte degli studi sulle loro associazioni hanno ...
I dentisti stanno attualmente affrontando tempi incerti a causa degli impatti finanziari conseguenti alla pandemia di SARS-CoV-2. Alcuni consulenti del ...
Siglato lo scorso 17 aprile l’accordo di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i dipendenti degli Studi professionali tra ...
“Oggi è un buon giorno per i medici, per i cittadini, per il Servizio sanitario nazionale: la Legge quadro sull’Intelligenza artificiale, approvata ...
Sabato 20 settembre 2025, Piazza Castello a Torino diventerà il fulcro di incontro tra i cittadini e le 18 professioni sanitarie afferenti all’Ordine dei...
Dentsply Sirona è lieta di annunciare il ritorno del suo principale evento formativo globale, il Summit Mondiale Implant Solutions, che si terrà dal 25 al...
To post a reply please login or register