Negli ultimi cinque anni la carie è aumentata di circa il 15% in età pediatrica. Un dato che chiama in causa la lunga crisi economica del Paese con i suoi effetti sulla prevenzione. Un quadro sconfortante sul piano della salute dei denti, che tra l'altro si allarga includendo anche i ragazzi più grandi. Basti pensare alla costante crescita della percentuale di 25enni con problemi di carie.
A ricordare i dati è la Sioi, Società italiana odontoiatria infantile che ha come obiettivo principale proprio sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della prevenzione e delle terapie odontoiatriche dei bambini. E per rispondere al meglio a questa mission, la società presieduta dalla Raffaella Docimo nel 2015 ha proposto diverse iniziative.
La II edizione del 'Dental Baby Day' – ricorda la società in una nota – ha avuto successo, così come l'alleanza con Save The Children di cui Sioi è diventata partner strategico unico a livello nazionale. Un ampio programma di informazione tra genitori, insegnanti, medici e pediatri che acquisisce ancor più significato in considerazione dei dati che testimoniano la presenza in Italia di 1.400.000 bimbi che vivono in stato di povertà assoluta.
A incidere sul deficitario stato di prevenzione è sempre più la crisi economica, come confermato dal rapporto Istat “Il ricorso alle cure odontoiatriche e la salute dei denti in Italia 2013” che certifica come nel 2013 il 12% degli italiani non abbia potuto curarsi i denti per motivi economici. In merito ai dati rilevati dallo studio, che interessano nello specifico le fasce più giovani d'età, colpisce quello secondo cui oltre il 75% dei bambini tra i 3 e i 5 anni non è mai stato dal dentista. A partire dai 6 anni Fortunatamente la statistica si inverte.
«In questi ultimi anni – afferma Docimo – la prevenzione odontoiatrica infantile è entrata nei programmi di Governo dedicati alla salute pubblica e le iniziative in tal senso stanno aumentando. Anche nel 2015, medici chirurghi specializzati e odontoiatri aderenti alla Sioi hanno reso possibile una concreta risposta alle problematiche odontoiatriche dei più piccoli, grazie a un'attività svolta su tutto il territorio nazionale».
La Sioi, ricorda la nota, offre un contributo che parte dalla fondamentale prevenzione, ma si occupa anche della cura clinica delle patologie più frequenti come la carie e i traumi. Tutti temi al centro del XVIII Congresso nazionale della società, in programma il 3 e 4 dicembre al Maxxi di Roma.
Colgate porta l’igiene orale in classe per educare anche i più piccoli all’importanza della salute orale e di abitudini alimentari sane.
CLEVELAND & SEATTLE (Usa) ‒ Uno studio pubblicato di recente ha riscontrato una minor presenza di carie nei bambini assistiti da persone con ...
TOKYO, Giappone: Uno studio condotto tra gli studenti delle scuole superiori giapponesi ha scoperto che coloro che soffrono di dipendenza da internet hanno ...
Key-Stone, istituto specializzato nel settore della salute e benessere, ha concluso un’ampia ricerca su un campione rappresentativo di 650 laboratori ...
L’Associazione Europea per l’Osteointegrazione (EAO) ha annunciato il 9 novembre, a Bruxelles, il nome del suo nuovo presidente e ...
Con grande soddisfazione vi informiamo di un importantissimo accordo siglato da UNID per il 2011: un protocollo di intesa con il COI (Cenacolo ...
In Italia il settore cosmetico è uno di quelli che hanno meno risentito della crisi economico-sociale avviatasi nell’ultimo trimestre 2008.
STONY BROOK, N.Y., USA: L’applicabilità e l’efficacia dell’intelligenza artificiale (IA) nell’ambito dell’odontoiatria sembrano non avere limiti....
La realizzazione di strutture per restauri in metallo-ceramica è oggi un lavoro di routine nel laboratorio odontotecnico. La forma ...
CURITIBA (Brasile) ‒ Per l’intensità e la durata degli allenamenti necessari per gare di grande impegno, atleti di alto livello possono ...
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
15:30 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register