Giro d’affari in crescita del +5,5%, utile netto a 17,5 mln e 1.900 lavoratori (+200 negli ultimi tre anni). Il presidente Gianmaria Balducci: «Abbiamo una grande storia e siamo proiettati al futuro».
IMOLA – L’assemblea dei soci di Cefla ha approvato il 31 maggio 2017 il bilancio 2016, il migliore di sempre per l’azienda, che proprio quest’anno festeggia gli 85 anni di attività. I numeri parlano di un risultato superiore a quello del record 2015, confermando il trend di crescita intrapreso cinque anni fa.
Cresce il fatturato, che tocca quota 468 milioni di euro (+5,5% rispetto all’anno precedente) con un miglioramento della redditività che ha portato l’utile netto a 17,5 milioni (+9,4% rispetto all’anno precedente), nonostante gli importanti investimenti fatti nell’arco dei dodici mesi. Aumenta anche l’occupazione, che ha toccato quota 1.900 lavoratori, in crescita di 200 unità nell’ultimo triennio.
«Siamo felici di presentare il bilancio dei record proprio nell’anno dei festeggiamenti dell’85° della nostra fondazione, consci che da domani l’impegnativa sfida sarà quella di mantenere e migliorare le attuali performance – commenta il presidente di Cefla, Gianmaria Balducci –. Cefla è un’impresa con una storia importante alle spalle che si conferma molto dinamica e proiettata al futuro, grazie a un grande impegno nell’innovazione e a una virtuosa condivisione del know-how e della ricerca fra le nostre Business Unit».
A trainare la crescita di Cefla è stata Cefla Medical Equipment, che conferma anche quest’anno il trend in costante aumento per il settore della radiologia. Importante anche il risultato di C-LED, la nuova Business Unit inaugurata ad aprile 2016 che apre l’azienda al mondo dell’illuminazione LED. Molto bene Cefla Finishing e Cefla Impianti che confermano le posizioni di leader nei rispettivi mercati e significativi miglioramenti in Cefla Shopfitting, che sta puntando sul retail design e sull’innovazione tecnologica.
Complessivamente le performance all’estero, per i settori industriali, cubano circa il 70% del giro d’affari del Gruppo Cefla evidenziando la dimensione internazionale della Cooperativa imolese.
La tradizionale festa Rhein’83 del venerdì sera a Rimini, quest’anno riserva una sorpresa: si sono aggregate le aziende Nobil-Metal e New...
Milano, novembre 2015. Insieme ad EXPO ha chiuso i battenti anche l’edizione del 46° Congresso Internazionale della Società Italiana di ...
Anche se la manovra sulla Legge di Bilancio 2020 potrebbe ancora cambiare, siamo in dirittura d’arrivo con un testo, già approvato da un ramo del ...
Per la prima volta in Italia viene attivato un Master di secondo livello Medicina di Montagna: tra i docenti anche alpinisti e guide alpine. Iscrizioni ...
Per la prima volta in Italia viene attivato un Master di secondo livello Medicina di Montagna: tra i docenti anche alpinisti e guide alpine. Iscrizioni ...
Dunedin (Nuova Zelanda) – Aumenta il rischio di carie per le persone che mentre dormono respirano attraverso la bocca, piuttosto che con il naso. Lo ...
I due bonus fiscali dei quali anche il dentale nel 2017 ha usufruito, ovvero il “superammortamento” e “l’iperammortamento”, hanno prodotto i ...
La Commissione europea ha annunciato oggi che stanzierà 24,4 milioni di EUR dal bilancio dell'UE per l'urgente e necessaria ricerca sull'Ebola. Il ...
Istanbul, Turchia - Il Simposio del DT Study Club, che si svolge tradizionalmente nell’ambito dell’FDI Annual World Dental Congress, ha sempre ...
Dopo anni di pratica clinica nel proprio studio, il professionista del dentale che ha superato il cinquantesimo compleanno potrebbe iniziare ad interrogarsi...
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
20:00 (CET) Rome
Dr. Nicola M. Grande DDS, PhD
Live webinar
lun. 29 settembre 2025
15:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Renato Voss DDS, MSC
To post a reply please login or register