Bruxelles, Belgio: Le nuove raccomandazioni sulle migliori pratiche di gestione degli aspetti psico-oncologici del cancro alla testa e al collo sono state pubblicate dalla European Head and Neck Cancer Society (EHNS). Sviluppato da un gruppo multidisciplinare di esperti nel campo del cancro della testa e del collo sotto il quadro della campagna EHNS “Make Sense”, vogliono incoraggiare un maggiore sostegno psicologico per i pazienti in ogni fase del loro percorso.
Il cancro della testa e del collo è il sesto tipo di cancro più comune nel mondo, uccidendo più di 132.000 persone ogni anno in Europa. Spesso è diagnosticato in una fase avanzata, quando le opzioni di trattamento non possono più essere curative, o sono associate a significativi effetti di post-trattamento. Il trattamento per rimuovere il tumore nella regione della testa e del collo può causare deformazione o una diminuzione delle funzioni fisiche, influenzando per esempio la capacità di parlare, mangiare o respirare. Queste conseguenze sono una fonte di disagio per i pazienti.
Gli studiosi hanno riscontrato che le persone con cancro alla testa e al collo spesso soffrono di disturbi mentali e di disagi psicologici. Negli Stati Uniti, il tasso di suicidi tra questi pazienti è quattro volte superiore rispetto il resto della popolazione.
"I medici oggi affrontano nuove sfide per fornire un adeguato supporto psicologico per i pazienti che devono adattarsi alla vita con le cicatrici fisiche ed emotive, a volte significative" ha dichiarato Jean-Louis Lefebvre, presidente dell’EHNS.
Le raccomandazioni dei EHNS mirano ad aiutare in maniera semplice ed efficace gli addetti sanitari a fornire la migliore assistenza possibile ai pazienti. Gli operatori vengono informati delle diverse risposte che possono ricevere i pazienti ed degli effetti psicologici, suggerendo il modo migliore per gestirli.
L'articolo, pubblicato online sul sito di Annals of Oncology, fornisce consigli pratici per aiutare i medici a fornire cure ottimali.
Timothy Caruso è un fisioterapista con oltre 30 anni di esperienza, specializzato in ortopedia ed ergonomia. In questa intervista con Dental Tribune ...
Los Angeles, Stati Uniti: Il nuovo test sviluppato all’interno della università di Los Angeles ha dato risultati del 100% per il rilevamento ...
ANN ARBOR (Michigan, USA) Gli antiacidi sono di solito prescritti per gestire il reflusso acido, effetto collaterale comune della chemioterapia o ...
LONDRA, Inghilterra: Il trattamento del cancro della testa e del collo è notoriamente complesso e negli ultimi 20 anni sono stati fatti pochi progressi ...
Sheffield, Inghilterra: il punto critico della crisi del Servizio Sanitario Nazionale del Regno Unito è senza dubbio l’impatto sui bambini e sui giovani....
WAKŌ, Giappone: replicando le proprietà adesive delle cozze che sono in grado di ancorarsi a superfici lisce, gli scienziati del RIKEN Research ...
LOS ANGELES (USA) Ricercatori dentali hanno sviluppato una nuova tecnologia che può rilevare la caratteristica mutazione del cancro polmonare nella ...
Con l’avvento del 2015 assistiamo a un nuovo cambio di strategia del fisco. Si tratta in realtà di una ennesima dichiarazione in questo senso, ...
LONDRA, Regno Unito: Sebbene la comprensione delle cause e dei possibili trattamenti per la malattia parodontale sia migliorata notevolmente negli ultimi ...
In uno studio dentistico, dove la cura e l’attenzione al paziente sono la priorità assoluta, la gestione amministrativa degli incassi è spesso una sfida...
Live webinar
gio. 9 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Priyantha Pang Lee Yek
Live webinar
ven. 10 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Stelzle
Live webinar
ven. 10 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 15 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register