Un’intesa è stata raggiunta il 22 gennaio a Roma tra il Presidente del Consiglio Nazionale Forense, Andrea Mascherin, e dalla Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri, Roberta Chersevani, affiancata dal segretario generale Luigi Conte. Obiettivo: avviare un percorso comune per la tutela efficace dei diritti fondamentali di difesa e della salute e promuovere la corretta informazione presso i cittadini sui principi e sui valori che informano le due professioni di avvocato e medico, alla cui tutela i due diritti costituzionali sono affidati.
«Il patto tra le due professioni – dice un comunicato congiunto – contribuirà a diffondere la comune cultura, impegno e assunzione di responsabilità a tutela dei principi espressamente riconosciuti nella Carta Costituzionale. Occorre contrastare la visione esclusivamente mercatista, che produce gravi e negativi effetti proprio sulla tutela delle persone. Medici e avvocati – ha dichiarato Mascherin nel saluto ai rappresentanti della Federazione - hanno la responsabilità di informare correttamente i cittadini soprattutto con riguardo alla responsabilità medica, evitando quelle distorsioni dannose per l’intero sistema».
La presidente Chersevani, nel ringraziare il Consiglio per la calorosa accoglienza ricevuta, ha dichiarato di “riporre grandi aspettative in questa collaborazione. «Oggi nasce qualcosa di nuovo in un momento di grandi difficoltà che mette in crisi l’esercizio delle nostre professioni. Questo percorso, ne sono certa – ha detto – permetterà alle persone che si affidano ad avvocati e medici di guardare al nostro lavoro con rinnovata fiducia. Avvocati e medici devono recuperare il senso dell’esercizio delle loro professioni, affermando l’autonomia e la libertà nel rigoroso rispetto dei principi normativi e deontologici».
Il presidente Mascherin ha indicato i prossimi passi: la sigla di un Protocollo d’intesa e l’avvio di un tavolo di lavoro comune sui temi che riguardano entrambe le professioni. Ha presentato anche la nuova iniziativa editoriale IL DUBBIO, invitando la Federazione degli Ordini dei Medici e degli Odontoiatri a partecipare alla corretta diffusione della cultura dei diritti e delle garanzie.
APM dichiara inaccettabile il comma 566 della Legge di Stabilità. Approvata a dicembre scorso e pubblicata in GU prima della fine dell’anno, la...
Insieme ai Medici e a tutte le sigle sindacali di categoria anche i dentisti ANDI sono scesi sabato 28 novembre in piazza SS. Apostoli a Roma per la grande ...
«Il provvedimento in discussione in Aula segna un grande passo in avanti per affrontare e dare risposte su un fenomeno, quello della cosiddetta ...
Uno su sessantacinque: secondo recenti studi statunitensi, è questo il numero di bambini e adolescenti colpiti oggi in tutto il mondo da patologie ...
L’Associazione Italiana Odontoiatri (AIO) si oppone fermamente al fenomeno del turismo dentale: una pratica che apparentemente promette risparmio, ma che ...
Dopo le interferenze di natura giudiziaria nel rapporto medico/paziente, dal 14 aprile scorso l’idea, contenuta nella Bozza d’intesa ...
Tempi difficili per tutti, ma ancora di più per chi, come i dentisti, deve fronteggiare il rischio contagio nei propri studi a tutela di se stesso e dei ...
Quale Presidente della Commissione Nazionale per gli Iscritti all’Albo degli Odontoiatri della FNOMCeO, il presidente della Cao esprimo il ...
Nella Giornata Mondiale del Rifugiato, la FDI World Dental Federation ha presentato un documento politico fondamentale intitolato “Addressing Oral Health ...
La correzione di disallineamenti, di diastemi o di malocclusioni sia in età infantile che durante l’adolescenza o in età adulta può essere curata con ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register