L’artrite reumatoide (RA) e la parodontite, sia nella variante cronica che aggressiva, presentano entrambe dei disordini caratterizzati dalla deregolamentazione della risposta infiammatoria. L’aumento della secrezione di proteine infiammatorie provoca la distruzione dei tessuti molli e duri sia delle sinovie sia del legamento parodontale.
Revisione letteratura del prof. Luca Viganò
Entrambe le malattie si dividono i fattori di rischio e hanno vie patologiche in comune, con conseguente perdita della funzione e disabilità del paziente come risultato clinico finale. In questo articolo vengono descritte le possibili interazioni tra le due patologie, in particolare viene valutato il ceppo patogeno parodontale Porphyromonas gingivalis, che potrebbe spiegare la corrispondenza osservata fra queste due malattie. L’artrite reumatoide (RA) è una patologia infiammatoria cronica con una prevalenza del 0,5%-1,0% negli adulti nei paesi industrializzati. La malattia è molto più comune tra le donne rispetto agli uomini (3:1) e la prevalenza aumenta con l’età, con un picco nel quinto decennio.
L’eziologia è multifattoriale e la patogenesi è discussa. L’autoimmunità alle proteine citrullinate è altamente specifica per RA e può essere il fattore della presenza della patologia. Gli anticorpi anti-citrullina (anche detti anticorpi anti-CCP, anticorpi anti-peptide ciclico citrullinato o ACPA) sono autoanticorpi prodotti dal sistema immunitario contro i peptidi ciclici citrullinati (citrullina o CCP). Quest’alterazione e la produzione di anticorpi anti-citrullina si verificano spesso nei pazienti affetti da artrite reumatoide. Diversi ricercatori ritengono che la formazione della citrullina possa avere un ruolo nel processo infiammatorio autoimmune riscontrabile nelle articolazioni dei pazienti affetti dall’artrite reumatoide, la quantità di questa forma di anticorpi nel sangue serve quindi per diagnosticare la malattia. Il rischio di sviluppare RA è pari al 50% e attribuibile a fattori genetici. Il fumo è il principale fattore di rischio ambientale noto per RA.
Leggi l'articolo completo nella sezione CLINICAL > GENEERAL DENTISTRY
L’artrite reumatoide (RA) e la parodontite, sia nella variante cronica che aggressiva, presentano entrambe dei disordini caratterizzati dalla ...
Amsterdam. All’EuroPerio9 è stato annunciato un nuovo sistema per la classificazione dello stato di salute del parodonto (malattie e sue condizioni) ...
L’ambulatorio mobile (vedi foto) attrezzato con tecnologie di ultima generazione, e illustrato alla stampa il 13 maggio nell’aula Giovanni ...
Washington - È accertato che bere un po’ di vino rosso provoca molti benefici all’organismo probabilmente per gli abbondanti polifenoli dalla diversa ...
Gli apprezzamenti delle precedenti edizioni del Master ed anche il grande interesse riscontrato al “45° SIDO International Congress” ...
Rilevamento della diffusione in Italia delle tasche parodontali, suddivise tra quelle con profondità da 4 a 8 mm e quelle superiori a 8 mm, per ...
Da sempre, la collaborazione tra l’industria dentale e la ricerca scientifica e clinica costituisce un binomio certamente indispensabile, ma talvolta ...
La quinta edizione a frequenza annuale lo propone come un evento consolidato nel fitto panorama della congressualistica odontoiatrica nazionale. Intitolato ...
Un “Tavolo dentale” c’è già stato qualche mese fa, ma si è ripetuto la mattina del 13 febbraio presso l’Hotel ...
Sonnolenza durante il giorno, con possibili modifiche delle prestazioni quotidiane e russamento nella notte, ostruzione parziale (ossia ipopnea, dal punto ...
Live webinar
mar. 15 luglio 2025
21:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Tiziano Testori MD DDS FICD, Prof. Giovanni Felisati
Live webinar
ven. 18 luglio 2025
1:30 (CET) Rome
Dr. Ryan Vahdani DDS, MHA, MAGD* (Master of Academy of general Dentistry)
Live webinar
lun. 28 luglio 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
gio. 31 luglio 2025
1:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 6 agosto 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 8 agosto 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 8 agosto 2025
1:30 (CET) Rome
Dr. Kristina Keturka DDS, FAGD, FAAFE, FSCD, AFAAID, AFWCLI
To post a reply please login or register