La Commissione Europea ha pubblicato la sua quarta relazione sui progressi compiuti nell’attuazione del piano d’azione europeo per la salute contro la resistenza antimicrobica, adottato a giugno 2017.
Dall’ultima relazione, pubblicata a metà del 2019, sono stati compiuti progressi sostanziali, che includono gli incontri dell’AMR One Health network e del Comitato per la sicurezza sanitaria, per rafforzare la cooperazione e il coordinamento nel contrasto all’antimicrobico-resistenza e sostenere gli Stati membri nell’attuazione dei piani d’azione nazionali One Health.
Significativa anche la pubblicazione di due rapporti di sintesi, rispettivamente sulle misure per contrastare la resistenza antimicrobica attraverso l’uso prudente di antimicrobici negli animali e su una serie di audit effettuati nel 2017 e nel 2018.
La prossima relazione sullo stato di avanzamento dovrebbe essere pubblicata entro la fine del 2020.
Tag:
La Commissione Europea ha adottato il nuovo Action Plan per affrontare il problema della resistenza antimicrobica (AMR), una crescente minaccia responsabile...
Data la frequente prescrizione di antibiotici da parte dei dentisti per la gestione delle infezioni, è fondamentale tenersi aggiornati sulle tendenze ...
L’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) inizia la procedura per il suo rinnovo: la Commissione Europea ha avviato la selezione per la nomina dei ...
La resistenza agli antibiotici è una pandemia silenziosa e rappresenta attualmente una minaccia globale per la salute individuale e pubblica. Secondo ...
I problemi di origine infiammatoria che attaccano gli impianti vengono distinti in letteratura come mucosite perimplantare, lesione infiammatoria ...
Per decine di migliaia di anni le cellule (comprese quelle che ci compongono) e i batteri hanno vissuto in simbiosi, garantendo l’equilibrio e la salute ...
Il CED (Council of European Dentists) ha dato l’annuncio di aver scelto il 12 settembre quale “Giornata Europea della Salute Orale”. ...
Il dr. Virginio Bobba, inizia la sua attività sindacale nel 2001, ricoprendo incarichi di prestigio in ANDI tra i quali Segretario culturale provinciale di...
Le perimplantiti e la loro gestione, come dimostrato dai più recenti lavori pubblicati in letteratura e dalle relative revisioni, si configurano come...
Trials clinici hanno dimostrato che il fallimento implantare non è ascrivibile solamente a un sovraccarico funzionale. Nella maggior parte dei casi ...
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
16:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
17:00 (CET) Rome
Dr. Krzysztof Chmielewski
To post a reply please login or register