Si è svolta mercoledì pomeriggio l’Audizione alla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati in merito alla Legge sull’Abusivismo, finalmente posta all’ordine del giorno, dopo varie sollecitazioni da parte delle nostra Associazione.
Più volte infatti ANDI, negli scorsi mesi, aveva richiesto la discussione del tanto atteso provvedimento, dopo l’approvazione avvenuta all’unanimità da parte del Senato lo scorso aprile.
All’audizione svoltasi presso la Camera dei Deputati, in rappresentanza del mondo odontoiatrico hanno partecipato il Presidente Nazionale Gianfranco Prada, il Vicepresidente Vicario Mauro Rocchetti, il Segretario Sindacale Alberto Libero ed il Sottosegretario Aldemiro Andreoni.
Il Presidente Prada (nella foto con il Relatore del provvedimento On.le Alessandro Pagano) ha ampiamente illustrato la portata del fenomeno ed i pericoli che l’abusivismo in ambito sanitario, ed odontoiatrico in particolare, comporta per la salute di moltissimi cittadini italiani. Sono stati ripresi e comunicati i dati del rapporto FNOMCeO-EURES anche in merito al mancato introito per l’erario a causa del fenomeno.
Il Presidente ha ribadito che oltre al necessario inasprimento delle pene, sarà fondamentale la confisca dei beni utilizzati (indipendentemente dal fatto della reale proprietà), come vero deterrente per contrastare il fenomeno.
A seguire è intervenuta ANTLO ed il Presidente Maculan ha richiesto che venga reintrodotta la norma che prevede la condanna ai prestanome (interessati dall’attuale testo di legge solo per il “concorso nel reato”).
Il Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri Zambrano ha invece sollecitato una più precisa indicazione sul fatto che la nuova legge si applichi anche alle professioni non sanitarie.
A seguito si è svolto un ampio dibattito con vari interventi del Presidente della Commissione Giustizia On.le Donatella Ferranti e di numerosi Onorevoli: da parte di tutti i gruppi politici si è manifestato pieno interesse e impegno a voler approvare nel più breve tempo possibile la nuova legge.
ANDI, ancora una volta, è stata protagonista in una pagina importante per il futuro della professione.
Come si rammenterà lo scorso aprile il Senato ha approvato il DDL 471 (misure di contrasto all'abusivismo - primo firmatario il Sen. Marinello) con ...
Sostenere la libera professione per garantire la salute orale degli italiani. Audizione di ANDI davanti le Commissioni riunite Bilancio e Affari sociali ...
La Camera ha approvato il DdL Delega al Governo per il riassetto della normativa in materia di sperimentazione clinica e la riforma degli Ordini delle ...
Nella recente audizione alla camera dei deputati per svolgere una indagine conoscitiva dal titolo: “La sfida della tutela della salute tra nuove ...
Nel corso di un incontro con la stampa di settore sui vari temi, Gianfranco Prada, Presidente in carica dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani,...
Il 28 giugno scorso è stato approvato il nuovo Statuto dell’ENPAM con 86 voti a favore e 2 astenuti; il risultato è stato frutto di tre ...
«Sino a quando la politica abuserà della nostra pazienza? Da una parte i rappresentanti delle istituzioni si dicono indignati e scandalizzati, ...
Bello celebrare la “Giornata del sorriso” mondiale il 20 marzo, lo stesso giorno della “Giornata mondiale della Felicità” con...
Che fine ha fatto il provvedimento A. 2281 contro l’abusivismo approvato all’unanimità dal Senato ed ora in attesa di iniziare il suo ...
Webinar gratuito – Martedì 6 novembre – ore 21:00-22:00.
Insieme al dottor Marco Pasini* si parlerà di ipersensibilità dentinale: dai fattori di ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register