CAGLIARI, Italia: Come parte integrante del nono congresso internazionale dell’Associazione Italiana Odontoiatri (AIO), che si terrà dal 15 al 17 giugno 2017 in Sardegna, un simposio speciale si concentrerà sui più recenti sviluppi in ortodonzia. Il programma si svolgerà il 16 e il 17 giugno e sarà portato avanti in collaborazione con la Società Italiana di Ortodonzia (SIDO).
Gli organizzatori hanno annunciato che l’ortodonzia per tutti sarà sotto il riflettori durante il simposio. Una speciale attenzione sarà dedicata ai trattamenti minimamente invasivi, la collaborazione tra dentisti e ortodontisti e alla costruzione del rapporto dentista-paziente. Altri temi saranno quelli della diagnostica 3D, dei nuovi biomateriali e della correzione del morso aperto. Il 16 di giugno saranno presenti nomi quali il dottor Giuseppe Fiorentino da Napoli, presidente eletto di SIDO, la prof.ssa Paola Cozza, direttrice del programma di ortodonzia all’Università di Roma Tor Vergata e la dott.ssa Marzia Segù, prof.ssa all’Università di Pavia e presidente della Società Italiana Medicina del Sonno Odontoiatrica.
Nel suo intervento, dal titolo “Easy orthodontics or biomechanics: How can general dentists and orthodontists work together?”, Fiorentino discuterà di come le due professioni possono lavorare insieme in armonia; parlerà inoltre di nuovi dispositivi dentali e di impianti. In un altro intervento dal titolo “Effectiveness and efficiency in rapid maxillary expansion”, Cozza affronterà il tema dell’espansione palatale, tecnica che riduce la necessità di intervento chirurgico e migliora la respirazione nasale. Segù si concentrerà infine su una serie di disordini respiratori come il russamento e l’apnea notturna.
Il 17 giugno il dott. Renato Cocconi, direttore dello studio ortodontico FACE, a Parma e il dottor Domingo Martìn, visiting professor alla Universitat Internacional de Catalunya di Barcellona, alla Complutense University di Madrid, alla Pontificia Universidad Católica Argentina e alla Boston University negli USA, discuteranno dell’approccio multidisciplinare al trattamento, toccando il ruolo del dentista, dell’ortodontista e del parodontista. In un intervento pomeridiano, poi, Cocconi, sempre in ottica multidisciplinare, toccherà anche i temi dell’estetica e della funzionalità. Verranno trattati anche due diversi approcci alla correzione del morso aperto: Cocconi parlerà della correzione chirurgica, al contrario, Martìn parlerà di come evitare la chirurgia nel suo intervento “Non-surgical correction of open bites and Class II occlusions using skeletal anchorage”.
Per il terzo anno consecutivo, il congresso internazionale AIO si terrà presso il Chia Laguna Resort a circa un’ora da Cagliari. Più di 40 interventi a cura di relazioni internazionali sono programmati per l’evento. L’AIO è un provider certificato ADA CERP.
Il programma completo può essere visionato QUI.
«L’odontoiatra oggi non può esimersi dal dare una risposta in un contesto di multi etnicità e multiculturalismo. La stessa ...
Colonia, 10-14 Marzo, 2015 – Durante IDS 2015, EGS, una delle aziende più attese del settore CAD/CAM, presenterà una vasta gamma di ...
Colonia, 10-14 Marzo, 2015 – Durante IDS 2015, EGS, una delle aziende più attese del settore CAD/CAM, presenterà una vasta gamma di ...
I prossimi 11 e 12 febbraio 2011 si terrà a Bologna il Congresso nazionale Sio (Società italiana di Implantologia Osteointegrata) “Nuove...
Rigenerare i tessuti umani lesionati da traumi, malattie o interventi chirurgici ha sempre rappresentato il sogno della Medicina dai suoi albori. Obiettivo ...
Sembrerebbe retorica iniziare con: Nello splendido scenario… ma l’aggettivo e il luogo non si possono definire con altri termini. Nello ...
Dentsply Sirona annuncia le ultime novità per consolidare la sua leadership nell’odontoiatria digitale, che riguardano un’interessante collaborazione ...
La Rhein83, azienda Italiana nata a Bologna e che esporta in oltre 90 paesi, è da sempre attenta all’informazione e all’aggiornamento. ...
Al Centro Congressi Lingotto di Torino è stato ufficialmente inaugurato questa mattina il Sido International Spring Meeting 2014.
Gianfranco Berruti, presidente Unidi, presenta a Brugg la 42esima edizione di Expodental. Tra le novità più rilevanti il Digital Dentistry ...
Live webinar
lun. 17 marzo 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Roland Frankenberger Univ.-Prof. Dr. med. dent. Prof. h.c. FICD FADM FPFA, Georg Benjamin
Live webinar
mer. 19 marzo 2025
0:00 (CET) Rome
Dr. Panos Papaspyridakos, Dr. Armand Bedrossian
Live webinar
mer. 19 marzo 2025
1:00 (CET) Rome
Ms. Victoria Patrounova Clinical Assistant Professor, RDH,MHA
Live webinar
mer. 19 marzo 2025
16:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 19 marzo 2025
17:00 (CET) Rome
Dr. Shant Aharonian DDS, Mr. Sal Rodas
Live webinar
gio. 20 marzo 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Simone Grandini DDS, PhD
Live webinar
ven. 21 marzo 2025
14:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register