Duemila atleti, 1500 volontari, 450 dirigenti e tecnici, 3000 famigliari da tutta Italia, sono i grandi i numeri degli Special Olympics, XXVIII edizione, svoltisi a Biella dal 18 al 24 giugno, con una cerimonia d’apertura straordinaria cui hanno presenziato Loris Capirossi, Daniele Massaro e Claudio Chiappucci.
I volontari dei programmi salute presenti alla sfilata hanno vissuto momenti indimenticabili assieme agli atleti delle varie delegazioni, il cui giuramento (ricordiamolo) è “Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze”. Da martedì a domenica gli atleti, con o senza disabilità (SO promuove anche il gioco integrato) sono stati impegnati a Biella, Cavaglià, Gaglianico, Lessona, Valdengo e Viverone. In gare di atletica, badminton, bocce, bowling, calcio, equitazione, ginnastica, golf, nuoto, pallacanestro e tennis. Programma internazionale di allenamento sportivo e competizioni atletiche per quasi 3.700.000 persone (ragazzi e adulti con disabilità intellettiva) Special Olympics è adottato in 170 Paesi ed è riconosciuto dal Comitato Olimpico Internazionale, come il Comitato Paralimpico, ma con organizzazioni distinte, date le diverse premesse e filosofia. Mentre quest’ultimo opera con i criteri dei Giochi Olimpici con gare riservate ai migliori, Special Olympics organizza allenamenti ed eventi solo per persone con disabilità intellettiva e per ogni livello di abilità. Le manifestazioni sportive, sono aperte e premiano tutti, sulla base di regolamenti internazionali continuamente aggiornati. Il fine ultimo è dare ai disabili intellettivi la possibilità di diventare cittadini utili alla società e quindi accettati e apprezzati. Grazie al programma “Special Olympics Healthy Athletes” a latere di ogni evento sportivo nazionale e internazionale, sono stati eseguiti più di 1,2 milioni di screening medici gratuiti in oltre 100 paesi, con l’offerta di servizi assistenziali e d’informazione ad atleti spesso in condizioni di estremo bisogno, diventando nel tempo la maggior organizzazione al servizio delle persone con disabilità intellettiva per un miglioramento della salute globale. Healthy Athletes offre attualmente gli screening sanitari Fit Feet (podologia), Fun fitness (fisioterapia), Health Promotion (per una migliore salute e benessere), Healthy Hearing (audiologia), Med Fest (valutazione fisico-sportiva), Opening Eyes (esame della vista) and Special Smiles (odontoiatria), che fornisce suggerimenti per la salute orale negli atleti, educando genitori, accompagnatori e tutori al miglioramento dell’igiene orale quotidiana. I volontari del programma odontoiatrico sono stati addestrati da Claudia Dellavia, del Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche e Odontoiatriche dell’Università di Milano, Direttore clinico del programma italiano, alla conduzione dello screening e ai codici di comportamento da utilizzare verso gli atleti, così da creare un’atmosfera priva di paure o imbarazzi. Il team odontoiatrico ha visitato 210 atleti e alcuni accompagnatori, trasmettendo loro l’importanza di regolari controlli della salute orale. Composto da 10 odontoiatri e 3 igienisti dentali di Milano, Ferrara, Vercelli e aree limitrofe e coadiuvati da 5 studenti del corso di laurea in Odontoiatria dell’Università di Milano, il team ha proposto “DB Digital Brush”, un nuovo strumento per l’igienizzazione della cavità. È una garza TNT, monouso, in bustine monodose con soluzione antisettica al 0.12% di clorexidina, utilizzabile in associazione allo spazzolino tradizionale o in alternativa, nel caso di disabilità. Durante i giochi, i volontari di Special Smiles hanno testato le capacità degli atleti di utilizzare il nuovo dispositivo raccogliendo dati per valutarne l’efficacia nel rimuovere la placca e confrontandolo con le procedure di spazzolamento manuale tramite uno specifico protocollo randomizzato. “Il Digital Brush - osserva l’ideatrice Marisa Roncati, del Dipartimento di Odontoiatria dell’ Università degli Studi di Bologna - si propone di detergere denti e mucosa con “rolling motion” e appare particolarmente facile da usare negli atleti con bisogni speciali”.
embedImagecenter("Imagecenter_2_572",572,"small");
A Garmisch-Partenkirchen (Germania) si sono svolti dal 14 al 17 gennaio gli Special Olympics durante i quali dentisti e studenti di odontoiatria si sono ...
Melville, NY (USA) – 13 marzo 2025: Henry Schein, Inc. – il più grande fornitore al mondo di soluzioni sanitarie per odontoiatri e medici ...
SINGAPORE: gli organizzatori dell’International Dental Exhibition and Meeting (IDEM), che si terrà dal 4 al 6 aprile 2014 a Singapore, hanno ...
In Toscana, l’Asl 11 di Empoli ha attivato il percorso di Odontoiatria speciale, rivolto alle persone disabili che hanno problemi ...
L’implantologia d’avanguardia in scena al Museo dell’Automobile di Torino.
Londra. Agli atleti che parteciperanno agli Olimpiadi di Londra sarà offerto un servizio gratuito di assistenza per cure dentali e oculistiche presso...
ROMA - In vista del voto per gli organi collegiali la Fondazione Enpam ha pubblicato una Guida al voto stampabile e uno “Speciale elezioni” ...
Un anno ho ospitato la mia famiglia nel Giorno del Ringraziamento e mi stavo dando da fare come una matta per trovare dove mettere le pentole, cuocere dolci...
Le “Lesioni dei tessuti dentali e dintorni” è il tema che ha ispirato la 7a edizione del Chirone alla Sapienza di Roma, organizzata e ...
Il concetto di “disabilità” è andato nel tempo a mutare, a causa della costante evoluzione che il termine ha assunto in diversi contesti di ...
Live webinar
mar. 15 luglio 2025
21:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Tiziano Testori MD DDS FICD, Prof. Giovanni Felisati
Live webinar
ven. 18 luglio 2025
1:30 (CET) Rome
Dr. Ryan Vahdani DDS, MHA, MAGD* (Master of Academy of general Dentistry)
Live webinar
lun. 28 luglio 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
gio. 31 luglio 2025
1:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 6 agosto 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 8 agosto 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 8 agosto 2025
1:30 (CET) Rome
Dr. Kristina Keturka DDS, FAGD, FAAFE, FSCD, AFAAID, AFWCLI
To post a reply please login or register