Nuova funzionalità per produrre circolari estetici e stabili su impianti anteriori divergenti.
La realizzazione di un circolare su impianti anteriori divergenti è una delle sfide maggiori per un team odontotecnico. Tuttavia, con la nuova tecnica del Double Screw Metal e l’integrazione di una barra primaria nel restauro finale è ora possibile raggiungere un equilibrio tra funzione, stabilità ed estetica anche per questa tipologia di trattamento.
La barra è modellata seguendo un flusso di lavoro CAD-CAM innovativo, che prevede l’utilizzo di viti aggiuntive per l’avvitamento della sovrastruttura alla barra. Nel software Zirkonzahn.Modellier (modulo Attacchi), le viti sono generate utilizzando la nuova funzione Double Screw Metal, con la quale è possibile aggiungere viti virtuali all’interno del design. La resa 3D indica sia la posizione ottimale del canale vite nella struttura primaria che l’adattamento ideale della testa della vite nella sovrastruttura. La barra in titanio è quindi avvitata agli impianti e, a sua volta, la struttura secondaria è avvitata alla barra.
La tecnica del Double Screw Metal non solo evita canali vestibolari antiestetici nella regione anteriore, ma migliora anche la cura e l’igiene postoperatoria. In questo modo, è possibile realizzare riabilitazioni supportate da barre altamente stabili anche in casi complessi, senza compromettere l’estetica finale.
La funzionalità Double Screw Metal del software Zirkonzahn.Modellier prevede l’incorporazione di viti aggiuntive nella barra per l’avvitamento della sovrastruttura.
La barra in titanio è avvitata agli impianti e, a sua volta, la struttura secondaria è avvitata alla barra, consentendo di evitare canali vestibolari antiestetici nella regione anteriore e di migliorare la cura e l’igiene postoperatoria.
I canali per le viti sono stati fresati con la fresatrice M1 Wet Heavy Metal, ideale per la lavorazione di metalli dal pieno, con funzionalità ad acqua integrata.
Vieni a trovarci all’Expodental Meeting di Rimini.
ZIRKONZAHN WORLDWIDE
Tel +39 0474 066 660
Fax +39 0474 066 661
info@zirkonzahn.com
Tag:
Per lo splintaggio intraorale di impianti cone-morse con connessione protesica conometrica (biconometria) mediante chirurgia navigata.
...
La Letteratura è concorde nell’affermare che il fine dell’otturazione canalare è quello di sigillare ermeticamente l’intero sistema endodontico in ...
Nei settori anteriori, l’impiego di impianti post-estrativi immediati risponde alla domanda di riduzione dei tempi di trattamento e consente, grazie ...
Il trattamento dell’alveolo post-estrattivo rappresenta una sfida quotidiana nella pratica clinica. A seguito di un’estrazione dentaria ...
In occasione dell’Expodental 2012 di Milano Nobil Metal SpA ed Imes-Icore GmbH hanno definito un accordo per la distribuzione esclusiva per il mercato...
Ogni volta che si deve decidere quale materiale acquistare per l’abbigliamento, è necessario fare delle scelte. Queste decisioni vanno oltre il semplice ...
A una riflessione superficiale l’ipnosi sembra un argomento quasi fuori posto in un contesto odontoiatrico: se ne parla come una tecnica per il ...
GENOVA, Italia: Grazie al Simposio sulla Chirurgia Ossea Piezoelettrica, tenutosi a Genova il 30 e 31 ottobre, l’organizzazione no-profit Piezosurgery...
L’obiettivo è di presentare un posizionamento immediato post-estrattivo con un impianto in Zirconia, confrontando la percentuale di successo ...
L’inserimento d’impianti dentali è oramai una pratica quotidiana per la riabilitazione delle edentulie, parziali o totali, dei ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register