Ogni volta che si deve decidere quale materiale acquistare per l’abbigliamento, è necessario fare delle scelte. Queste decisioni vanno oltre il semplice aspetto estetico, coinvolgendo anche il nostro comfort, la praticità e il nostro stile personale. La risposta potrebbe non essere univoca.
Il cotone, tessuto naturale e intramontabile, è noto per la sua morbidezza e traspirabilità. È un compagno fedele in tutte le stagioni, ma soprattutto durante i mesi caldi, quando la sua freschezza diventa insostituibile. I cotoni Pastelli, doppio ritorto e fibra lunga, sono perfetti per lavaggi frequenti grazie alla loro resistenza e facilità di smacchiatura. Anche se richiedono una stiratura, più o meno veloce, donano sempre un aspetto impeccabile che riflette l’attenzione nell’abbigliamento e nell’ambiente, essendo il cotone totalmente compostabile o riciclabile.
Dall’altra parte, i tessuti tecnici sono innovativi e performanti. Progettati per adattarsi alle esigenze più dinamiche, offrono una manutenzione quasi inesistente grazie al motto “lava e indossa”. Contrariamente al mito dei tessuti sintetici, la composizione dei tessuti tecnici Pastelli assicura una traspirabilità e un comfort superiori, ideali per chi ha bisogno di un’immagine curata in ambienti di lavoro con un occhio al budget.
Quindi, quale scegliere? Dipende dalle esigenze. Se si cerca un’eleganza senza tempo e un comfort assoluto, il cotone Pastelli è la scelta perfetta. Se invece si preferisce la praticità, i tessuti tecnici sono ideali.
Pastelli offre una vasta gamma di opzioni, tra cui 3 linee di tessuti in Cotoni Premium e 3 linee di Tessuti Tecnici. Queste linee presentano stili, caratteristiche e costi diversi. Indipendentemente dalla scelta, Pastelli ha la soluzione ideale per affrontare l’estate più torrida.
Pastelli sarà presente all’Expodental Meeting:
Padiglione A2
Corsia 1
Stand 034
Argomenti:
Tag:
La scelta tra cotone e poliestere non è più solo una questione di preferenza personale, ma un tema di sostenibilità e benessere. Il cotone è una fibra ...
La tecnica MTG è una tecnica di rigenerazione tissutale a basso impatto biologico che si basa su tre pilastri fondamentali: la dominante implantare, ...
MALMÖ, Svezia: Sebbene i tassi di complicanze per i restauri in zirconia siano bassi, i problemi tecnici quali la perdita di ritenzione sono significativi ...
La ricostruzione dei tessuti duri e molli in chirurgia implantologica è oggi di grande attualità ed oggetto di ricerche e revisioni. Dopo un periodo in ...
Il 23 ottobre 2015 verrà presentato il libro dal titolo: “Aspetti clinico-tecnici nella protesi combinata”. Questo testo nasce dal ...
Lo scopo di questo lavoro è proporre, attraverso la presentazione di un caso clinico, una nuova tecnica rigenerativa di tessuti molli contestualmente...
Nuova funzionalità per produrre circolari estetici e stabili su impianti anteriori divergenti.
Intervista alla dott.ssa Margherita Costa, amministratore delegato Geistlich Biomaterials Italia.
Per lo splintaggio intraorale di impianti cone-morse con connessione protesica conometrica (biconometria) mediante chirurgia navigata.
...
Il dr. Giovanni Zucchelli è professore all’Università di Bologna in Italia e presidente eletto dell’Accademia Italiana di Osteointegrazione. È ...
Live webinar
ven. 18 luglio 2025
1:30 (CET) Rome
Dr. Ryan Vahdani DDS, MHA, MAGD* (Master of Academy of general Dentistry)
Live webinar
lun. 28 luglio 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
gio. 31 luglio 2025
1:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 6 agosto 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 8 agosto 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 8 agosto 2025
1:30 (CET) Rome
Dr. Kristina Keturka DDS, FAGD, FAAFE, FSCD, AFAAID, AFWCLI
Live webinar
mer. 13 agosto 2025
1:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
To post a reply please login or register