Perfetta integrazione del Design Denti Virtuali
Con SimPlant® 15 i medici possono pianificare gli impianti in tutta sicurezza e realizzare un restauro con precisione e accuratezza. Pianificazione clinica, restorativa ed estetica: tutto in unico pacchetto software con varie opzioni per il disegno e il posizionamento di denti virtuali in un modo che non è mai stato così semplice. Non è necessario acquistare licenze extra né imparare ad utilizzare altri moduli.
Per avere una visione d’insieme del risultato finale della pianificazione basta avviare una simulazione virtuale dei denti. Per regolare in modo assolutamente preciso le dimensioni, la posizione e l’orientamento dei denti virtuali basta un semplice click del mouse. L’ampia libreria degli impianti contiene un elenco degli abutment disponibili in base al tipo di impianto scelto. È importante stabilire come l’abutment prescelto sostenga la corona e preservi l’aspetto naturale della papilla e del tessuto molle circostante.
I pazienti desiderano denti di qualità che siano anche esteticamente piacevoli. Condividendo la pianificazione con il paziente questi si sente maggiormente coinvolto nel processo decisionale del trattamento e la sua fiducia nel trattamento implantare aumenta.
Ponte Immediate Smile® pronto per l’uso prima dell’intervento
Per casi di carico immediato è possibile convertire la progettazione dei denti virtuali, la protesi di scansione o persino i denti naturali (in caso di estrazioni) in un ponte Immediate Smile® - una ricostruzione provvisoria CAD/CAM pronta all’uso prima dell’intervento. Dite basta alle lunghe e tediose sedute per ribasare e regolare protesi provvisorie e approfittate di un gran risparmio di tempo post-chirurgico per consegnare protesi immediate.
Dal disegno dei denti virtuali, alla pianificazione FastTrack: lunghezze realistiche delle frese e degli implant holder e boccole SurgiGuide® di tutti i maggiori marchi
Iniziate la pianificazione del trattamento avendo in mente SurgiGuide®. SimPlant® 15 fornisce all’implantologo una panoramica istantanea e realistica dei dettagli importanti per l’intervento per ciascun impianto: lunghezza realistica della fresa, lunghezza realistica dell’implant holder, altezza, posizione e diametro realistici della boccola e scelte realistiche della tipologia, ad esempio è possibile scegliere tra boccole aperte, chiuse, normali, larghe e, in caso di apertura laterale, la zona di apertura.
Ciascun impianto di SimPlant® 15 mostra il posizionamento della boccola SurgiGuide® rispetto al dente adiacente. Ciò permette ai medici di evitare collisioni con denti naturali, corone, tessuto molle ed altre boccole vicine. Grazie a una semplice soluzione “trascina e rilascia" dell’anteprima della boccola SurgiGuide®, il medico è in grado di regolare la lunghezza del fresaggio e la lunghezza dell’implant holder, al fine di semplificare il protocollo chirurgico o di rimediare a limiti clinici, come ad esempio un limitato accesso intra-orale.
Efficienza in termini di tempo e di costi per medici e pazienti
La pianificazione dell’intervento in SimPlant® 15 si traduce in rapidi tempi di consegna di SurgiGuide® e, in ultima analisi, in un risparmio significativo. SurgiGuide® può essere fornita unitamente al ponte CAD/CAM Immediate Smile®. Per il paziente ciò significa risparmio di tempo e massimo comfort dal momento che intervento ed inserimento del ponte avvengono in un’unica visita.
Materialise Dental N.V.
Technologielaan 15
3001 Leuven
Belgium
embedImagecenter("Imagecenter_2_594",594,"small");
Perfetta integrazione del Design Denti Virtuali
Con SimPlant® 15 i medici possono pianificare gli impianti in tutta sicurezza e realizzare un restauro ...
Le craniosinostosi (o craniostenosi) sono delle patologie caratterizzate dalla precoce chiusura di una o più suture della volta cranica. Questa ...
Le craniosinostosi (o craniostenosi) sono delle patologie caratterizzate dalla precoce chiusura di una o più suture della volta cranica. Questa ...
I rapporti tra le patologie che interessano la polpa dentaria e quelle riguardanti il parodonto marginale si verificano attraverso le connessioni anatomiche...
Nella preparazione ortodontica dei soggetti che verranno sottoposti ad un intervento di chirurgia ortognatica ci sono alcuni obiettivi che devono essere ...
Con l'inizio del Nuovo Anno i Dentisti Italiani hanno avuto una bella sorpresa. Il giorno dell'epifania hanno ricevuto dalla Befana una calza piena di ...
Le patologie infettive che colpiscono i tessuti parodontali e perimplantari hanno un comune primum movens eziopatogenetico: l’accumulo di placca ...
Le patologie infettive che colpiscono i tessuti parodontali e perimplantari hanno un comune primum movens eziopatogenetico: l’accumulo di placca ...
Gli impianti dentali rappresentano una delle opzioni più efficaci per il trattamento dell’edentulia, parziale o totale, consentendo la riabilitazione ...
L’efficacia della Rigenerazione Ossea Guidata (GBR), quale tecnica utilizzata al fine di promuovere la rigenerazione ossea orizzontale o verticale, ...
Live webinar
mer. 18 giugno 2025
2:00 (CET) Rome
Dr. Ira Lamster DDS, MMSc, Editor-in-Chief, Dr. Jessica Lee
Live webinar
mer. 18 giugno 2025
16:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 18 giugno 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 20 giugno 2025
18:00 (CET) Rome
Dr. Rishita Jaju DMD, Pediatric Laser Dentist
Live webinar
lun. 23 giugno 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 24 giugno 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 24 giugno 2025
20:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register