Cari amici, vi presento la consueta edizione biennale del seminario piemontese, risultato del lavoro di programmazione dei soci attivi della sezione: ricerca e clinica per il successo endodontico, sabato 8 aprile.
Due anni fa, proponendo “L’endodonzia che non ti aspetti” e trattando argomenti non proprio usuali, riscuotemmo un grande successo, che speriamo di bissare in questa occasione. La ricetta di fondo continua: anche quest’anno abbiamo pensato di indicare per le comunicazioni quattro giovani e promettenti colleghi che porteranno in sala il risultato della ricerca nei rispettivi campi operativi; a loro saranno affiancati dei tutor di comprovata competenza che trasporranno ai vari argomenti la loro clinica. Crediamo fermamente nell’importanza di associare ricerca e pratica clinica quotidiana e contiamo di ribadire questo concetto anche stavolta. Con una differenza: questo sarà l'anno del “Women Power”, a riprova ulteriore che la componente femminile della professione ha delle potenzialità ancora misconosciute.
Ecco dunque che, grazie alle nostre speaker, potremo spaziare dalle metodiche di mantenimento della vitalità alle più recenti acquisizioni in tema di sagomatura e sigillo tridimensionale endocanalare, dedicando un'attenzione particolare al trattamento delle perforazioni.
Insomma, una bella “storia di ordinaria endodonzia”, che è poi quella con la quale tutti devono confrontarsi, ogni giorno.
Segnate la data, partecipate, continuate a sostenerci e seguiteci sulla pagina Facebook SPE.
Vi aspettiamo!
Scarica QUI la brochure
Si intitola “Ricerca e clinica per il successo endodontico” il Seminario regionale SPE, in programma l’8 aprile presso la sede ormai ...
Sono volati due anni dalla passata edizione della Vostra giornata regionale. Quando si deve elaborare un nuovo programma scientifico che abbia appeal si ...
Cari amici, la sezione piemontese ripropone il consueto seminario biennale, un’occasione di formazione che vedrà due protagonisti: gli ...
Al XXVII Congresso di Monte Carlo dello scorso novembre 2015, Dental Tribune ha incontrato il professor Danilo Alessio Di Stefano (in foto), docente di ...
Al XXVII Congresso di Monte Carlo dello scorso novembre 2015, Dental Tribune ha incontrato il professor Danilo Alessio Di Stefano (in foto), docente di ...
Nel trattamento endodontico classico, un sistema compatto di file in nichel-titanio (NiTi) è spesso sufficiente per ottenere risultati riproducibili nella ...
Sono stati oltre duecento i partecipanti alla Giornata Endodontica Regionale SSE che si è svolta nella splendida cornice di Catania sabato 5 maggio scorso,...
Sabato 5 maggio 2018 a Catania si svolgerà la Giornata Endodontica Regionale durante la quale si affronteranno temi molto interessanti, dalla diagnosi alla...
A pochi giorni dal congresso Internazionale Andi Torino, 1° Memorial Giuseppe Cardaropoli, 31 gennaio 1° febbraio 2020, abbiamo avuto modo di intervistare...
L’endopedodonzia è la branca dell’odontoiatria pediatrica che si occupa del trattamento dell’organo pulpare in pazienti pediatrici. L’endodonzia in...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register