Un comunicato dell’ADN Kronos riferisce che in occasione del 93esimo Meeting dell'International Association for Dental Research svoltosi a Boston è stata evidenziato il legame tra alcuni problemi di capelli e la predisposizione alla carie.
Lo ha scoperto un team di ricercatori del National Institute of Neurological Disorders and Stroke di Bethesda (Usa) guidati da Olivier Duverger. «Secondo gli esperti – prosegue il comunicato – i capelli e i denti sono “appendici ectodermiche” che condividono alcuni meccanismi di sviluppo, pur essendo le principali componenti strutturali che compongono capelli e denti molto distinte fra loro. Il fusto del capello è essenzialmente costituito da filamenti di cheratina reticolata, lo smalto dei denti di proteine (amelogenina, ameloblastina) che si degradano e vengono sostituite da minerali durante la maturazione dello smalto. Completamente mineralizzato, lo smalto contiene tuttavia una frazione di materiale organico reticolato finora non completamente caratterizzato».
In questa frazione organica di smalto i ricercatori hanno confermato la presenza e la funzionalità di un insieme specifico di cheratina dei capelli. Per stabilire il collegamento tra i disturbi dei capelli e la predisposizione alla carie sono stati utilizzati i dati degli esami sia genetici sia orali su 386 bambini e 706 adulti.
KYOTO (Giappone). Le microemorragie cerebrali (CMBs) hanno attratto l'attenzione di parecchi ricercatori quali segni premonitori importanti. La ricerca ...
Odense, Danimarca/Valencia, Spagna. Per individuare potenziali biomarcatori della carie, un team internazionale di ricercatori ha analizzato in dettaglio il...
Chicago e Londra. Un nuovo studio presentato alle recenti sessioni scientifiche dell’American Heart Association svoltesi nel 2018 suggerisce che il ...
Pennsylvania. L’obesità infantile nel mondo occidentale sta diventando più di un problema comune. In un nuova ricerca che potrebbe illuminare ...
TOKYO, Giappone: Uno studio condotto tra gli studenti delle scuole superiori giapponesi ha scoperto che coloro che soffrono di dipendenza da internet hanno ...
PERTH, Australia: Nuotare regolarmente può offrire importanti benefici sia per la salute cardiovascolare che per quella sistemica. Tuttavia, un effetto ...
I ricercatori del dentale della New York University hanno trovato la prima prova di lungo termine che la malattia parodontale (gum) può aumentare il ...
Madrid e Porto Alegre (Brasile) − Sebbene la ricerca abbia analizzato la relazione tra parodontite e obesità, è stata data scarsa attenzione al ruolo ...
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete (14.11), ecco le informazioni da sapere secondo gli esperti tra ruolo della prevenzione e un approccio ...
BUFFALO, N.Y., USA: In un nuovo studio, i ricercatori hanno cercato di comprendere meglio il legame tra obesità e malattia parodontale. Hanno scoperto che ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register