Oltre a offrire nuove possibilità dal punto di vista terapeutico, la chirurgia implantare guidata assicura una precisa conoscenza tridimensionale dell’anatomia che si ottiene grazie a un’indagine radiologica con qualsiasi TC (cone beam o spirale) e con un software che consenta la gestione delle immagini acquisite.
Sulla base della padronanza dell’anatomia del paziente, è quindi possibile pianificare le tecniche di chirurgia guidata più idonee per il posizionamento degli impianti, ai fini della predicibilità del successo del trattamento.
Nell’ambito del proprio programma formativo, Neoss propone per quest’anno un ciclo di incontri dedicati proprio alla chirurgia guidata e tenuti dall’ingegnere biomedico Alessandro Motroni.
A partecipazione gratuita, gli incontri si terranno su tutto il territorio nazionale e saranno incentrati sulla presentazione del sistema RealGUIDE di 3DIEMME che permette il trasferimento della pianificazione eseguita con apposito software direttamente sul paziente attraverso le metodiche della chirurgia guidata, con ottimizzazione della procedura per il Sistema Implantare Neoss. Il sistema RealGUIDE prevede la realizzazione in CAD/CAM del modello fisico (ottenuto mediante la "fusione" tra la TC e la scansione ottica in alta definizione del modello da impronta del paziente) con analoghi degli impianti su cui realizzare sia la guida chirurgica che la protesi provvisoria. Grazie all’elevata flessibilità e modularità del sistema RealGUIDE, è possibile adattare la chirurgia guidata a diverse situazioni cliniche, contribuendo così a migliorare il rapporto costo/beneficio del trattamento implantare.
Il ciclo di incontri è stato inaugurato con una serata tenutasi a Milano presso la sede Neoss, durante la quale i numerosi partecipanti hanno potuto apprezzare i vantaggi diagnostici e clinici del sistema, nonché le maggiori prospettive di trattamento dei pazienti offerte dalla chirurgia guidata. Per conoscere il calendario dei prossimi incontri, è possibile consultare il sito internet www.neoss.com alla sezione "Eventi".
Molti anni fa, molto prima dell’avvento dell’intelligenza artificiale, ad un congresso un emergente relatore cercò di convincermi che, grazie ai nuovi ...
La paziente in questione si presenta alla nostra attenzione nell’estate 2014: donna di 47 anni con anamnesi negativa. La bocca era in buone condizioni...
La paziente in questione si presenta alla nostra attenzione nell’estate 2014: donna di 47 anni con anamnesi negativa. La bocca era in buone condizioni...
Nell’odontoiatria, così come in tutti i settori, la digitalizzazione dei sistemi di lavoro ha raggiunto percentuali importanti, modificando parzialmente ...
Il Consiglio dei Dentisti Europei (CED) ha espresso grande preoccupazione per le pressioni che stanno affrontando sia la libera professione sia i suoi ...
La SIdCO torna a Napoli dopo 14 anni per il suo storico X Congresso Nazionale. Venti lunghi anni sono passati dalla sua fondazione e oggi la Società ...
Il microneedling frazionato con radiofrequenza si basa sull’inserimento controllato di aghi che veicolano energia termica nel derma profondo, attivando ...
“Oggi è un buon giorno per i medici, per i cittadini, per il Servizio sanitario nazionale: la Legge quadro sull’Intelligenza artificiale, approvata ...
To post a reply please login or register