“Dottore vorrei di nuovo il mio sorriso”. Questa è sempre più spesso la domanda che il paziente edentulo rivolge al proprio odontoiatra, il quale è chiamato a progettare un restauro protesico che sia in grado di accontentare le esigenze del paziente.
Un protocollo che può portare a ottimi risultati è quello della protesi ibrida. La protesi rimovibile a supporto implantare può essere considerata al momento il miglior progetto da presentare a un paziente edentulo, poiché racchiude in sé tutte le caratteristiche necessarie per riuscire a ottenere ottimi risultati sia estetici sia funzionali, uniti alla possibilità di avere un’ottima igiene del manufatto. Inoltre, molto spesso si ottiene un miglior sostegno labiale e una migliore fonetica.
Caso clinico
Il paziente di 71 anni, in buona salute, si presenta all’osservazione del clinico perché portatore di protesi totale superiore e inferiore. Il problema che manifesta è non riuscire a sopportare le sue protesi, in quanto poco stabili. Si notano infatti protesi consumate dal tempo, diminuzione della dimensione verticale e perdita della centrica. Il paziente ha perso tutti gli elementi dentali da giovane per incuria e per problemi parodontali. Le creste sono completamente riassorbite e sottili.
Dovendo affrontare una riabilitazione su entrambe le arcate, avendo il paziente una muscolatura molto ben sviluppata e dovendo tener conto dei costi, si consiglia una riabilitazione su protesi totale superiore e inferiore ancorata a una barra implantare. L’utilizzo di una barra implantare nell’arcata inferiore, oltre a dare una stabilità alla protesi, crea una ritenzione adatta a supportare i carichi masticatori del paziente. La scelta di non utilizzare solo degli attacchi, preferendo la barra, è motivata dal fatto che, a differenza di questi ultimi, la barra oltre a stabilizzare dà un carico adeguato agli impianti osteointegrati (Figg. 1a-e).
Leggi l'articolo completo nella sezione CLINICAL > COSMETIC DENTISTRY
“Dottore vorrei di nuovo il mio sorriso”. Questa è sempre più spesso la domanda che il paziente edentulo rivolge al proprio ...
Dopo il successo ottenuto nell’edizione del 2015 che ha visto la partecipazione di 430 tra odontoiatri e odontotecnici, di cui 120 stranieri, il 9 e ...
Scopo di questo lavoro è presentare il trattamento di un caso di edentulia totale nell’arcata superiore. Il caso è stato finalizzato ...
Scopo di questo lavoro è presentare il trattamento di un caso di edentulia totale nell’arcata superiore. Il caso è stato finalizzato ...
La paziente donna 64 anni si presenta all’attenzione del dentista con un quadro clinico generale complesso. Eseguita l’anamnesi si procede a ...
“L’approccio moderno alla protesi rimovibile” cui era dedicato l'International Days della Rhein83 ha preso vita giovedì 8 giugno al...
La riabilitazione protesica del cavo orale ha come passaggio fondamentale e imprescindibile l’esecuzione di un corretto piano di trattamento che deve ...
La Rhein83, nota azienda Bolognese leader per la produzione di attacchi per la protesi rimovibile, da sempre è attenta alla formazione. Da qualche ...
La Rhein83, nota azienda Bolognese specializzata nella produzione di dispositivi per protesi rimovibile, il 12 e 13 Giugno ha organizzato presso ...
Pochi giorni fa si è concluso il primo incontro challenge dell’IAED (una sorta di Dental X Factor) un evento importante per tutti quei giovani che ...
Live webinar
lun. 17 marzo 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Roland Frankenberger Univ.-Prof. Dr. med. dent. Prof. h.c. FICD FADM FPFA, Georg Benjamin
Live webinar
mer. 19 marzo 2025
0:00 (CET) Rome
Dr. Panos Papaspyridakos, Dr. Armand Bedrossian
Live webinar
mer. 19 marzo 2025
1:00 (CET) Rome
Ms. Victoria Patrounova Clinical Assistant Professor, RDH,MHA
Live webinar
mer. 19 marzo 2025
16:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 19 marzo 2025
17:00 (CET) Rome
Dr. Shant Aharonian DDS, Mr. Sal Rodas
Live webinar
gio. 20 marzo 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Simone Grandini DDS, PhD
Live webinar
ven. 21 marzo 2025
14:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register