PARIGI. L'Associazione Europea per l'Osteointegrazione (EAO) ha annunciato l’apertura delle iscrizioni al 25esimo Congresso scientifico, in programma dal 29 settembre al 1° ottobre a Parigi, con un'offerta agevolata che termina il 20 giugno. Incentrato sulla pianificazione del trattamento e del processo decisionale, il congresso EAO offre quest'anno un’opportunità di aggiornamento unica per i professionisti dentali sulle ultime novità in implantologia.
In aggiunta al programma scientifico, caratterizzato dall’intervento di numerosi ed illustri relatori, si svolgeranno tra il 29 e il 30 settembre diversi simposi aziendali sponsorizzati da ACTEON, Dentsply Sirona, GC Tech.Europe, Geistlich, Nobel Biocare, Osstell, Straumann e Zimmer Biomet. Le sessioni pratiche previste nei tre giorni del congresso illustreranno inoltre nuove tecniche offrendo sotto la supervisione di esperti una formazione pratica di alto livello. I corsi sono organizzati dai partner industriali dell’EAO, ossia 3Shape, Geistlich, Nobel Biocare e Zimmer Biomet.
Anche se l’EAO è nata come un forum per professionisti europei, si è registrato negli ultimi anni un notevole incremento dei membri provenienti dall’Asia, Medio Oriente, Europa Orientale, America centrale e del Sud. In riconoscimento di questa tendenza, l'associazione nel suo congresso annuale renderà omaggio ad uno di questi paesi. Quest'anno, l’EAO accoglie come paese ospite il Giappone.
In una sessione parallela dedicata al paese ospite, i medici giapponesi potranno mostrare al pubblico internazionale i loro successi nella clinica e nella ricerca. Inoltre, nell’area espositiva dedicata al Giappone, le associazioni di questo Paese avranno uno spazio per mostrare le loro attività. Gli eventi culturali sono stati organizzati per favorire lo scambio e la creazione di rete tra i partecipanti di vari paesi. A quelli provenienti dal Giappone sarà concesso l’iscrizione agevolata.
Il congresso 2016 è organizzato in collaborazione con la Société Française de Parodontologie et d'Implantologie Orale, una delle maggiori società francesi del dentale con oltre 1.100 membri, un’Associazione scientifica di primo piano di livello internazionale che ha tra le sue finalità quella di promuovere entrambe le discipline e di fornire, tra le altre attività, anche formazione. Anche gli iscritti a tale Associazione hanno diritto ad iscrizione scontata. La lingua principale del congresso sarà l'inglese. Tuttavia, durante alcune delle principali sessioni scientifiche, saranno disponibili traduzioni simultanee in giapponese e francese.
Come nei quattro anni precedenti, durante l'evento parigino Dental Tribune International pubblicherà due numeri del suo Today. Inoltre, al pubblico internazionale della DTI verranno inviate e-newsletter giornaliere con le notizie più importanti della giornata.
Ulteriori informazioni per gli addetti del dentale su www.eao-congress.com.
CHICAGO, USA: Come accaduto a molti altri eventi, il 156th Midwinter Meeting si è svolto in modalità virtuale. Tuttavia, la Chicago Dental Society (CDS) ...
Parigi, Francia: tra pochi giorni migliaia di professionisti del dentale si daranno appuntamento a Parigi per uno dei più grandi congressi europei. ...
Il Corso di Laurea magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano è istituito ...
A cura della Società Internazionale degli Antiossidanti (ISANH) si è tenuto il 26-27 giugno a Parigi, presso l’Istituto Pierre et Marie ...
Dal 3 al 6 marzo 2025, Guangzhou ospiterà la 30ª edizione della Dental South China International Expo, presso il China Import and Export Fair Complex. Sul...
Anche quest’anno la scuola Post Universitaria Vita-Salute San Raffaele, in collaborazione con il servizio di Odontoiatria dell’Ospedale San Raffaele, ...
Il concorso è aperto a tutti di fornitori commerciali odontoiatrici e offre l’opportunità di pubblicizzare idee di prodotti ad alti ...
Il concorso è aperto a tutti di fornitori commerciali odontoiatrici e offre l’opportunità di pubblicizzare idee di prodotti ad alti ...
PARIGI – A seguito dei tragici eventi che hanno avuto luogo a Parigi il 13 novembre, l'Associazione Dentaire Française (ADF) Associazione ...
“Le iscrizioni sono chiuse”. Dando indirettamente notizia del raggiungimento del numero di iscritti previsto, questa frase riportata sul sito ...
Live webinar
lun. 28 aprile 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
21:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Patrick R. Schmidlin
Live webinar
mer. 30 aprile 2025
13:30 (CET) Rome
Live webinar
gio. 1 maggio 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
sab. 3 maggio 2025
18:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Glen Liddelow BDSc(WA), MScD(WA), DClinDent(Syd), MRACDS(Pros), FAANZP, FPFA, FADI, FICD, FRACDS, Dr. Robert Gottlander DDS
To post a reply please login or register