Parigi, Francia: tra pochi giorni migliaia di professionisti del dentale si daranno appuntamento a Parigi per uno dei più grandi congressi europei. Dalla sua prima edizione, il meeting annuale dell’ European Association for Osseointegration (EAO) ha assunto sempre più rilevanza a livello internazionale ed è diventato uno degli eventi più attesi nel calendario. Più di 2.200 partecipanti si sono già registrati per il prossimo congresso che si occuperà delle diverse opzioni di trattamento in campo implantologico.
Dalla data di fondazione della Associazione, il 1992, l’EAO ha organizzato congressi scientifici con cadenza annuale. Il primo si è tenuto a Leuven in Belgio e, negli ultimi 20 anni, l’evento è costantemente cresciuto attraendo oggi un grande numero di clinici e ricercatori da tutto il mondo come anche numerose compagnie.
Il congresso si tiene ogni anno in una luogo diverso e l’Associazione ha già coperto le maggiori città come Monaco, Atene, Roma e Stoccolma. Quest’anno sarà nella capitale francese per la prima volta. Nel 2017, invece, gli esperti di osteointegrazione si sposteranno nella vicina Spagna dove è già pianificato il prossimo meeting, a Madrid, dal 5 al 7 ottobre.
Finora 2.273 partecipanti da ben 73 paesi diversi si sono registrati per l’edizione 2016. La maggior parte provengono dalla Francia, dal Giappone, dalla Gran Bretagna, dalla Svizzera, dalla Turchia e dal Brasile. Inoltre, sono attesi anche partecipanti dalla Cina, dalla Corea, dal Libano, dagli Stati uniti e dalla Tailandia. Infine, saranno presenti più di 120 produttori e più di 1.000 compagnie che introdurranno le ultime novità tecniche alla mostra che affiancherà l’evento, presso il Palais des Congrès.
Come per le edizioni passate, Dental Tribune International pubblicherà due edizioni del suo giornale Today durante i giorni del congresso che saranno affiancate da newsletter quotidiane in modo da tenere informato il pubblico. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell’Associazione e su quello del congresso: www.eao-congress.com.
Il presidente della Sie Marco Martignoni ha aperto i lavori della 32esima edizione del Congresso Nazionale Sie, che si svolge in questi giorni a Bologna.
Parigi, Francia: l’area intorno a Porte Maillot ha visto un fiorire di attività ieri mattina quando il 25esimo meeting della European ...
Giovedì 23 gennaio a Pordenone nella sala conferenze della Athena forniture dentali si è svolta una conferenza dal titolo ...
Dal 22 al 25 maggio a Firenze si darà il via ai lavori medico scientifici del 46esimo Congresso SIRM mediante workshop, corsi di aggiornamento e ...
A cura della Società Internazionale degli Antiossidanti (ISANH) si è tenuto il 26-27 giugno a Parigi, presso l’Istituto Pierre et Marie ...
PARIGI. L'Associazione Europea per l'Osteointegrazione (EAO) ha annunciato l’apertura delle iscrizioni al 25esimo Congresso scientifico, in programma ...
Più di 3000 odontoiatri e medici specialisti implantologi da tutto il mondo si sono riuniti a Glasgow per discutere di alcune delle più ...
Il 30 aprile è partito il primo C italiano sull'odontoiatria sociale promosso dal Coordinamento di Odontoiatria Sociale in Rete nell’ambito della ...
Vienna. Mentre nei partecipanti al 26° Meeting scientifico annuale European Association for Osseointegration (EAO) è ancora fresco il ricordo del ...
“Formazione, lavoro e previdenza: non è più tempo di affrontare le questioni per compartimenti stagni”. Un messaggio ambizioso, a ...
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
10:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
17:00 (CET) Rome
Dr. Brent Bankhead DDS, MS, Dr. Talha Mubeen BDS, MOrth RCS Ed., MSc, PhD
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
20:30 (CET) Rome
Live webinar
gio. 27 marzo 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 28 marzo 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. Shiu-Fong Ou, Dr. ChingYao Hsieh, Dr. Chien-Ju Lin
Live webinar
mar. 1 aprile 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 2 aprile 2025
17:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register