- Austria / Österreich
- Bosnia ed Erzegovina / Босна и Херцеговина
- Bulgaria / България
- Croazia / Hrvatska
- Repubblica Ceca e Slovacchia / Česká republika & Slovensko
- Francia / France
- Germania / Deutschland
- Grecia / ΕΛΛΑΔΑ
- Italia / Italia
- Paesi Bassi / Nederland
- nordisch / Nordic
- Polonia / Polska
- Portogallo / Portugal
- Romania e Moldavia / România & Moldova
- Slovenia / Slovenija
- Serbia e Montenegro / Србија и Црна Гора
- Spagna / España
- Svizzera / Schweiz
- Turchia / Türkiye
- Gran Bretagna e Irlanda / UK & Ireland
Sin dalla fondazione nel 1965, la Società svedese di igiene dentale TePe ha sempre posto l’accento sull’importanza di uno stretto scambio con le università, istituti e professionisti di settore per lo sviluppo dei suoi prodotti di igiene orale. Dental Tribune Online ha intervistato il Direttore Marketing di TePe, Hanna Sjöström, sul contributo dell’azienda al progresso della società civile.
Dental Tribune Nordic: Ci parli dell’impegno Tepe nella ricerca e formazione, recentemente concretizzatosi nell’avvio della Fondazione Eklund.
Hanna Sjöström: Da quando la famiglia Eklund ha fondato la Società nel 1965, la TePe ha sempre avuto una relazione speciale con la comunità odontoiatrica. Dopo mezzo secolo di collaborazione con università, istituti e specialisti di igiene orale di tutto il mondo, gli Eklund hanno dato vita alla Fondazione per creare qualcosa di concreto che contribuisca alla conoscenza e al continuo sviluppo dell’odontoiatria negli anni a venire.
Può spiegare il programma avviato il 1 maggio?
A partire dall’1 al 31 maggio verranno prese in considerazione i progetti pervenuti online su eklundfoundation.org. Nell’estate saranno valutate dai nostri selezionatori, la Dott.ssa Anna Nilvéus Olofsson, manager di Odontoiatria e affari scientifici presso TePe e il Prof. Leif Dahlberg, capo della Divisione di ortopedia presso il Dipartimento di Scienze Cliniche Lund, alla Lund University. Saremo lieti di accogliere tutti progetti in ogni campo dell’odontoiatria, dando la precedenza a quelli riguardanti la parodontologia, l’implantologia e la cariologia. Anche quelli di ricercatori impegnati nel post-dottorato avranno la priorità. In autunno verranno annunciati i vincitori. Quest’anno la Fondazione avrà a disposizione circa 160.000 euro da distribuire tra un solo grande progetto e vari altri minori.
Leggi l'articolo completo nella sezione BUSINESS
lun. 20 gennaio 2025
18:00 (CET) Rome
Immediate Implant Placement: Science Meets Practice
mer. 22 gennaio 2025
2:00 (CET) Rome
Practice Management Series : Negotiation Skills for Success
gio. 23 gennaio 2025
2:00 (CET) Rome
Leveraging Hard and Soft Tissue Regenerative Techniques to Enhance Outcomes in Esthetic Implant Dentistry
gio. 23 gennaio 2025
20:00 (CET) Rome
Factors influencing implant selection
lun. 27 gennaio 2025
18:30 (CET) Rome
Praktische Tipps zur Verbesserung der Honorarsituation
lun. 27 gennaio 2025
19:00 (CET) Rome
Post-Orthodontic Clean-Up: Tradition and Innovation, Ergonomics, and the Essential Care for Enamel and Dental Aesthetics After Fixed Braces and Clear Aligner Therapy
mer. 29 gennaio 2025
18:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register