La recente riunione conclusiva del percorso, coordinato e diretto dalla CAO Nazionale, ha definito i requisiti minimi necessari per l’accreditamento delle Società scientifiche odontoiatriche presso il Ministero della Salute.
Il Nuovo Gruppo Italiano Studi Implantari, fondato nel 2009, facendo suo tale spirito, aveva anticipato parte di tali direttive; infatti ha prodotto dal 2010 ad oggi 7 convegni annuali, numerosi corsi, 38 webinars, decine di pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali.
La stretta collaborazione con l’American Academy of Implant Prosthodontics, fortemente interessata all’implantologia multimodale sostenuta dal gruppo NuovoGISI, incrementerà ancora la produzione scientifica e la diffusione internazionale delle attività culturali del Gruppo.
Sabato 8 aprile 2017 il direttivo NuovoGISI, riunito a Peschiera, ha fatto suo l’adeguamento al nuovo regolamento FNOMCeO approvando e tracciando il nuovo statuto dell’Associazione e le linee progettuali e organizzative per i prossimi due anni di attività associativa.
Il progetto si pone l’obiettivo di incrementare l’attività del gruppo, usufruendo dei vantaggi offerti dalle nuove tecnologie, aprendosi a un maggior numero di soci italiani e stranieri, proiettando così il NuovoGISI verso il futuro.
Appuntamento al Novotel di Milano Linate, il 22-23 settembre, per il convegno annuale.
Per informazioni: www.nuovogisi.it
Il tema dell'accreditamento delle Società Scientifiche Odontostomatologiche, già da anni, è stato dibattuto dalla CAO FNOMCeO, ma ...
Una nota della FNOMCeO definisce giovedì 11 maggio una «data da segnare in rosso sul calendario per tutti gli odontoiatri italiani» a ...
Le Società Scientifiche affiliate ad ASSO (Associazione di Società Scientifiche Odontoiatriche) condividono pienamente quanto espresso dalla CAO Nazionale...
Giovedì 24 settembre, in occasione del XX Congresso Nazionale della SIdP, è stata presentata ufficialmente alla stampa l’ASSO, l’Associazione di ...
Il 29 giugno 2021 l’insediamento e l’avvio dell’operatività del Consiglio Direttivo dell’Associazione.
Dental Tribune ha posto due audaci domande al Presidente del Cic Francesco Scarparo, il quale esprime il suo punto di vista su presente e futuro delle ...
Sono in circolazione da qualche giorno bozze del DPR che attua il Decreto Balduzzi: vengono così definiti sia i requisiti minimi delle polizze ...
Tra i molti cambiamenti che le Aziende dovranno affrontare quest’anno, il tema della privacy è tra i più incombenti. Dal 25 maggio 2018, il “Nuovo ...
Lo studio approfondirà le ragioni alla base del mancato versamento dei contributi previdenziali e delle quote d’iscrizione.
Mi ritengo fortunato, svolgo un lavoro che mi piace perchè con le mani e la mente sono in grado di aiutare le persone ad avere una buona salute ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register