Principalmente, una lampada fotopolimerizzatrice è un dispositivo per polimerizzare i materiali da restauro. In realtà, la nuova SmartLite Pro di Dentsply Sirona dimostra che può essere molto di più: uno strumento eccezionale che consente prestazioni di polimerizzazione all’avanguardia, insieme ad un concetto modulare innovativo con punte intercambiabili per una varietà di indicazioni cliniche. Inoltre, il suo design straordinario combina tecnologia e robustezza con una struttura leggera a forma di penna.
Progettata per prestazioni elevate
La nuova lampada fotopolimerizzatrice viene apprezzata per il design leggero e ben bilanciato a forma di penna che consente un utilizzo confortevole e un aspetto altamente estetico in ogni dettaglio. La struttura di SmartLite Pro, in acciaio inossidabile di grado medicale e in alluminio anodizzato, garantisce allo stesso tempo robustezza e semplicità d’uso. L’utilizzatore apprezzerà il suo funzionamento facile e intuitivo mediante un unico pulsante con segnali sonori e tattili. Le sue prestazioni cliniche nella pratica quotidiana sono indiscutibili.
La migliore nella polimerizzazione
SmartLite Pro presenta una lente ottica all’avanguardia di nuova generazione, che consente una distribuzione omogenea del fascio luminoso su tutta l’area da polimerizzare. Inoltre, SmartLite Pro ha un diametro di uscita della luce attivo di 10 millimetri per coprire anche i restauri più ampi. Le punte ruotano a 360 gradi e le lenti con quattro LED ad alte prestazioni garantiscono un facile accesso clinico anche in aree della bocca difficili da raggiungere. Il dentista otterrà così un eccellente controllo intraorale e manterrà facilmente l’angolazione corretta.
Disponibilità costante grazie all’innovativa gestione della batteria
La nuova base di ricarica multifunzionale è dotata di un radiometro incorporato per la misurazione dell’efficienza del dispositivo e di spazi per l’alloggio di altri puntali. La tecnologia di ultima generazione delle batterie litio-ferro-fosfato assicura, con una sola carica, l’operatività clinica per una intera giornata. Inoltre, la disponibilità di due batterie e l’attacco a connessione rapida rendono la lampada sempre utilizzabile.
Pensiamo al futuro
La versatilità modulare estende le indicazioni di utilizzo oltre la semplice polimerizzazione. Ad esempio, l’utente può facilmente intercambiare la punta di polimerizzazione con la punta di transilluminazione e quindi utilizzare un aiuto diagnostico per la visualizzazione della carie interprossimali e delle fratture. Inoltre, durante il trattamento canalare questa punta fornirà l’illuminazione per l’accesso endodontico.
Infine, la tecnologia di SmartLite Pro consentirà l’aggiunta di aggiornamenti futuri e aprirà nuove opportunità di indicazioni cliniche e applicazioni. SmartLite Pro è uno degli strumenti odontoiatrici più versatili in quanto offre una elevata polimerizzazione, ma è molto più di una semplice lampada.
Fig. 1 - Ergonomica, lineare ed elegante: la nuova lampada fotopolimerizzatrice SmartLite Pro di Dentsply Sirona (©Dentsply Sirona).
Fig. 3 - I singoli puntali possono essere facilmente scambiati, ad es. la punta di fotopolimerizzazione (©Dentsply Sirona).
Fig. 4 - La punta di transilluminazione serve come aiuto per rilevare la carie (©Dentsply Sirona).
Fig. 5 - Un grande aiuto per il rilevamento della carie: l'emissione luminosa focalizzata di 1 mm della nuova punta per transilluminazione SmartLite Pro (©Dentsply Sirona).
Figg. 6-7 - Confronto tra SmartLite Pro (a sinistra) e un concorrente (a destra). Ecco perché un grande diametro di emissione luminosa e un profilo di fascio omogeneo sono così importanti: comprendono tutto il materiale di riempimento e, quindi, assicurano una polimerizzazione affidabile (©Dentsply Sirona).
Lo scopo principale di una lampada è la fotopolimerizzazione dei materiali da restauro. Ma alcune lampade possono fare molto di più. Un esempio eccellente...
Anche nel 2025 la Sergio Noviello Academy – fondata dal Prof. Sergio Noviello, Medico e Chirurgo Estetico di Milano – sarà presente a Expodental, ...
Bradford (UK) - Secondo uno studio recente non sono solo le evidenti fattezze fisiche da cui un uomo si può distinguere da una donna, ma anche da ...
Dal momento del suo lancio, oltre 30 anni fa, il Metodo Originale AIR-FLOW di EMS si è evoluto: inizialmente il suo scopo era solo quello di ...
Le nuove lampade Bluephase PowerCure e Bluephase G4 di Ivoclar Vivadent offrono più di quanto la maggior parte degli odontoiatri si aspetti da una lampada ...
Negli ultimi anni il mondo della medicina e, quindi, anche dell’ortodonzia è radicalmente cambiato. Tutto si è modificato nella forma e ...
Negli ultimi anni il mondo della medicina e, quindi, anche dell’ortodonzia è radicalmente cambiato. Tutto si è modificato nella forma e ...
L’Associazione Italiana Odontoiatri riconosce aspetti positivi nella bozza di legge di stabilità, dalla formazione ai super-ammortamenti. Il ...
XI’AN, Cina: ad oggi, non esistono consenso, linee guida o raccomandazioni di esperti sulla microchirurgia apicale. Per risolvere questo problema e ...
“Vantaggi biologici nel mantenimento del dente naturale” è il tema portante del Congresso SIE che si apre giovedì 6 a Parma. Tema ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register