«Sino a quando la politica abuserà della nostra pazienza? Da una parte i rappresentanti delle istituzioni si dicono indignati e scandalizzati, oltre che preoccupati, per l’uso distorto delle informazioni in Sanità, per la deriva commerciale che ha portato, solo per rimanere alla cronaca di questi giorni, a svendere cure odontoiatriche dal tabacchino, a impiantare denti a un malato psichiatrico (con quale consenso?), a sbiancare sorrisi in un centro estetico. Dall’altra, qual è l’origine di questa situazione devastante e devastata? Una e una sola: la liberalizzazione della pubblicità in sanità, dettata dalla “Legge Bersani”. Per porre fine a questa situazione, ho inviato una lettera a tutti i Presidenti delle Commissioni Albo Odontoiatri d’Italia: tutti insieme, chiederemo la revisione della Bersani».
È quasi una catilinaria quella che il Presidente nazionale della Commissione Albo Odontoiatri, esasperato dalle ultime notizie, tra le quali quella, riportata da Odontoiatria33, della possibilità di acquisto nelle tabaccherie di un voucher per usufruire di cure odontoiatriche presso strutture convenzionate, rivolge a tutti i Presidenti CAO e, indirettamente, alla Politica. «Si vuole porre rimedio alla deriva, bene – si legge infatti nella lettera inviata ai Presidenti – : si cancellasse questa norma che di liberale non ha nulla e, invece, pone il cittadino nelle mani di praticoni/mestieranti e commercianti della salute e investitori di capitali».
A seguire, un corollario di affermazioni e di richieste:
- fornire agli Ordini gli strumenti per tutelare il diritto dei cittadini alla salute,
- la possibilità di operare preventivamente sulla correttezza del messaggio informativo, senza il timore di subire sanzioni dall'Antitrust,
- il ribadire che la salute non è una merce e non può sottostare alle stesse regole del commercio e della concorrenza,
- l’inutilità della concorrenza tra i professionisti al fine dell’abbattimento delle “tariffe”,
- la denuncia che “il sistema pubblico è assente e i LEA non garantiscono nulla”,
- l’auspicio di un rafforzamento dei Sistemi sanitari, “che possono veramente fare da volano ad un sistema garantito di domanda - offerta qualificata e sicura”.
«La CAO nazionale chiede al Governo e alla Politica parlamentare di prendere atto che la liberalizzazione delle pubblicità in sanità è devastante per i cittadini e chiede la revisione della Legge Bersani» sintetizza Renzo, commentando la lettera. «La salute è un bene primario – conclude – e non può essere trattata al pari di scatolette e detersivi!».
In merito all'articolo “Da Cuneo alla Croazia con i pendolari dei denti” apparso su La Stampa di Torino, il 29 dicembre 2016, che ha sollevato ...
Si rinnova per la quinta volta l’importante appuntamento scientifico della PrimaVera Poiesis. Dopo la giornata del venerdì dedicata ai ...
Il dott. Gregorio Tortora condivide la sua esperienza clinica nella gestione delle patologie parodontali, soffermandosi in particolare sulle recessioni ...
La normativa italiana in merito alla pubblicità sui farmaci, anche se datata, è molto severa tanto che, a differenza di quanto avviene in ...
A nome di “CAO c’è”, il Presidente CAO Catanzaro, Salvatore De Filippo, esprime alcune considerazioni su un tema “caldo” come quello della ...
Presso lo stand Dental Tribune (B68-A75), dalle ore 12 alle ore 13, verrà ospitata la relazione del dottor Carmelo Rizzo, il quale dedicherà ...
I dentisti dedicano grandi sforzi per costruire studi fiorenti, adottando tecnologie avanzate e migliorando i flussi di lavoro, al fine di garantire cure di...
Sempre più spesso in convegni e simposi si discute del rapporto tra pubblicità e attività sanitaria. Al di là delle opinioni personali – pro o contro ...
Webinar gratuito – Martedì 6 novembre – ore 21:00-22:00.
Insieme al dottor Marco Pasini* si parlerà di ipersensibilità dentinale: dai fattori di ...
Sempre più frequentemente si sente parlare di “advanced dentistry”: un’odontoiatria appunto avanzata, evoluta, progredita ed innovativa in grado di ...
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
16:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
17:00 (CET) Rome
Dr. Krzysztof Chmielewski
To post a reply please login or register