L’aumento della cultura della prevenzione odontoiatrica ha portato un maggior numero di persone a sottoporsi a trattamento ortodontico in età adulta. Tale opzione terapeutica è oggi possibile in seguito all’evoluzione tecnologica dei dispositivi ortodontici e allo sviluppo di nuove modalità di ancoraggio dentale e scheletrico.
Contemporaneamente l’ortodonzia attuale può contare su una maggiore conoscenza dei meccanismi biologici ossei e dei tessuti parodontali, con possibilità di ridurre i rischi a carico della dentatura naturale e ottenere risultati clinici predicibili e stabili nel tempo.
I vantaggi derivanti da un approccio ortodontico in età adulta sono rappresentati dal poter correggere i difetti occlusali riducendo il ricorso alla protesi e, da un punto di vista biologico, l’utilizzo di una forza ortodontica leggera e costante costituisce uno stimolo fisiologico per il trofismo dell’osso alveolare e della gengiva. Infine, l’allineamento dentario consente una più efficace igiene orale domiciliare al paziente, riducendo così l’incidenza dei fattori causali, quali placca e tartaro, nell’insorgenza della parodontopatia. Soprattutto il miglioramento e la conservazione di un’occlusione dentaria naturale e corretta può rappresentare anche la migliore soluzione estetica per il paziente, riducendo al minimo possibili correzioni da effettuare al termine del trattamento ortodontico.
Leggi l'articolo completo nella sezione CLINICAL > ORTHODONTICS
L’aumento della cultura della prevenzione odontoiatrica ha portato un maggior numero di persone a sottoporsi a trattamento ortodontico in età ...
Trials clinici hanno dimostrato che il fallimento implantare non è ascrivibile solamente a un sovraccarico funzionale. Nella maggior parte dei casi ...
La parodontite è una patologia infiammatoria cronica il cui sviluppo dipende dalla presenza di biofilm batterici disbiotici ed è caratterizzata dalla ...
La presenza protratta nel tempo di dispositivi ortodontici fissi è un alto rischio per la salute dei tessuti parodontali e dentali in quanto viene a ...
La presenza protratta nel tempo di dispositivi ortodontici fissi è un alto rischio per la salute dei tessuti parodontali e dentali in quanto viene a ...
I problemi di origine infiammatoria che attaccano gli impianti vengono distinti in letteratura come mucosite perimplantare, lesione infiammatoria ...
Le perimplantiti e la loro gestione, come dimostrato dai più recenti lavori pubblicati in letteratura e dalle relative revisioni, si configurano come...
Il 7/8 Giugno si è svolto a Milano Marittima il Summer Meeting della Digital Implant & Restorative Academy (DI&RA). L’evento, preceduto il 6 ...
I probiotici possono essere batteri, lieviti o muffe, ma più comunemente le specie batteriche sono predominanti e tra questi ultimi i più popolari sono i ...
La Black Stain è un tipo di decolorazione estrinseca del dente che può essere diagnosticata dal clinico riscontrando linee pigmentate parallele al margine...
Live webinar
mer. 15 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
To post a reply please login or register