Sono stati spesi fiumi di parole e di retorica sul microscopio, limitandosi a descriverlo, narrandone la storia ed elencandone le possibili applicazioni. Chi scrive l’ha fatto in più occasioni, ma nessuno si è chiesto come mai questo strumento indispensabile per qualsiasi specialità medica microchirurgica non riesca a diventare indispensabile anche ai dentisti, così come lo è il riunito.
Il microscopio operatorio è uno strumento oramai diffuso negli studi odontoiatrici di tutto il mondo, specie in alcune specifiche realtà “in via di sviluppo”, dove questo nuovo modo di approcciare l’odontoiatria sta rappresentando per alcune di esse, fino a oggi fanalino di coda, un primato per diffusione e utilizzo.
Stiamo parlando dell’India, del Sud America, della Russia. Realtà dove (come da trent’anni a questa parte per gli Stati Uniti) l’iperspecializzazione e la suddivisione degli specialisti in unicisti di singole specialità è oramai una realtà consolidata. Sono gli endodontisti in questi Paesi a guidare la classifica di coloro che non credono di potersi esimere dall’utilizzo costante di un tale strumento di precisione. Ciononostante, e nonostante siano migliaia i microscopi venduti nel mondo agli odontoiatri, questi ultimi rappresentano sì e no il 5-7% dei professionisti totali. Di questi, non sono più dell’1-2% coloro che, oltre a possederlo, sono riusciti anche a farne uno strumento di lavoro quotidiano.
Leggi l'articolo completo nella sezione CLINICAL > GENERAL DENTISTRY
Sono stati spesi fiumi di parole e di retorica sul microscopio, limitandosi a descriverlo, narrandone la storia ed elencandone le possibili ...
Gli spazi interdentali sono la parte più inaccessibile e vulnerabile della nostra bocca e pertanto il luogo ideale per batteri che causano malattie e ...
Il mio medico? È di famiglia. La mia chirurga? Mi ha salvato la vita. La mia dottoressa? Un’amica. Sono questi gli headline che accompagnano i volti ...
Il dottor Primitivo Roig è un dentista spagnolo che combina la pratica clinica con una grande dedizione alla diffusione delle conoscenze sulla gestione in ...
Durante la sessione mattutina di venerdì 25 settmebre all’EAO 2015 di Stoccolma, Martin Schimmel della Divisione di Geroodontologia ...
XI’AN, Cina: ad oggi, non esistono consenso, linee guida o raccomandazioni di esperti sulla microchirurgia apicale. Per risolvere questo problema e ...
Intervista con i fratelli Agnini, dentisti e specialisti di spicco in protesi fisse, parodontologia, implantologia.
In occasione di EuroPerio10, Dental Tribune International ha avuto l’opportunità di parlare con il Prof. David Herrera, presidente scientifico del ...
Il contenzioso in ambito odontoiatrico è in continua crescita nonostante lo standard qualitativo medio degli operatori del settore (preparazione ...
A Catania il 16-17 febbraio si è svolto il XXVIII congresso nazionale COI-AIOG. Il contesto primaverile di fronte al mare e alle scogliere laviche presso ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register