- Austria / Österreich
- Bosnia ed Erzegovina / Босна и Херцеговина
- Bulgaria / България
- Croazia / Hrvatska
- Repubblica Ceca e Slovacchia / Česká republika & Slovensko
- Francia / France
- Germania / Deutschland
- Grecia / ΕΛΛΑΔΑ
- Italia / Italia
- Paesi Bassi / Nederland
- nordisch / Nordic
- Polonia / Polska
- Portogallo / Portugal
- Romania e Moldavia / România & Moldova
- Slovenia / Slovenija
- Serbia e Montenegro / Србија и Црна Гора
- Spagna / España
- Svizzera / Schweiz
- Turchia / Türkiye
- Gran Bretagna e Irlanda / UK & Ireland
JENA, Germania: Uno studio tedesco ha scoperto che i bambini sottoposti a visita odontoiatrica in età infantile, corrono minor rischio di contrarre carie ai denti primari. Lo studio di lungo termine condotto presso l'Ospedale Universitario di Jena ha valutato l'impatto sulla carie della prima infanzia delle prime, regolari visite dal dentista. La ricerca si è basato su un programma di prevenzione mirante ad accrescere la consapevolezza nei genitori sull’importanza dell'igiene dentale dei figli.
Più di 500 famiglie hanno preso parte al programma di prevenzione avviato nel 2009. I genitori sono stati informati sulle misure igieniche da prendere per la bocca dei bambini appena nati da pediatri, ostetriche, assistenti sociali e infermieri in un programma primo del suo genere in Germani, sviluppato in collaborazione con la città di Jena.
Quattro anni dopo, è stato lanciato il programma di prevenzione. L’indagine ha constatato il successo dell’iniziativa confrontando i bambini partecipanti al programma con quelli che non sono stati coinvolti. I ricercatori hanno decisamente trovato un minor numero di casi di carie tra i bambini di tre-quattro anni, che avevano preso parte al programma rispetto a quelli che non l’avevano seguito.
In Germania, fino al 20 per cento dei bambini sui tre anni soffre di carie, un’affezione che può portare a estesi danni ai denti. Secondo i ricercatori dell'ospedale di Jena, regolari visite dal dentista e corrette pratiche d’igiene dentale (se si inizia all'età di un anno alla comparsa del primo dente) si dimostrano essenziali per prevenire carie e ulteriori danni alla dentatura primaria. I risultati dimostrano che i bambini a rischio di carie nell’età dell’infanzia hanno bisogno fino a quattro visite dal dentista per prevenirla.
Secondo la Prof.ssa Roswitha Heinrich-Weltzien, Capo del dipartimento di odontoiatria preventiva e pediatrica presso l’Ospedale universitario di Jena «i risultati del programma di prevenzione parlano da soli. Abbiamo dimostrato che la prima educazione e sensibilizzazione dei genitori può portare a una cura ottimale dei denti nell’infanzia – ha sottolineato – e favorire una visita dentistica durante il primo anno di vita del bambino».
Per valutare le conseguenze a lungo termine delle prime azioni preventive nella cura dei denti dei bambini, i ricercatori stanno ipotizzando per il 2016 un altro esame loro riservato. «Con questo riesame possiamo determinare l'influenza che le azioni preventive possono avere sullo sviluppo della carie sulla dentatura provvisoria di un bambino» ha spiegato Yvonne Wagner, specialista al Policlinico di odontoiatria preventiva e pediatrica e responsabile del programma di prevenzione.
lun. 27 gennaio 2025
18:30 (CET) Rome
Praktische Tipps zur Verbesserung der Honorarsituation
lun. 27 gennaio 2025
19:00 (CET) Rome
Post-Orthodontic Clean-Up: Tradition and Innovation, Ergonomics, and the Essential Care for Enamel and Dental Aesthetics After Fixed Braces and Clear Aligner Therapy
mer. 29 gennaio 2025
18:00 (CET) Rome
Why should every dentist integrate ISQ into implant treatments?
mer. 29 gennaio 2025
21:30 (CET) Rome
Anticavity Therapy with Curodont Repair Fluoride Plus
lun. 3 febbraio 2025
18:30 (CET) Rome
Chairsideleistungen : Verschenken Sie kein Geld !
mer. 5 febbraio 2025
18:30 (CET) Rome
Anticavity Therapy with Curodont Repair Fluoride Plus
mer. 12 febbraio 2025
1:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register