HELSINKI. Anche se studi clinici hanno dimostrato i vantaggi di sigillanti e vernici al fluoro nella prevenzione della carie, l’efficacia di questi due metodi rimane poco chiara. Per giungere a più chiare conclusioni, i ricercatori del Cochrane Oral Health Group hanno effettuato una revisione degli studi finora compiuti.
Per confrontare entrambi i metodi di intervento, hanno esaminato otto studi pubblicati tra il 1984 e il 2014, confrontando le analisi su 1.127 partecipanti, sottoposti, a caso al sigillante dentale (o sigillante con vernice al fluoro) o applicazioni di vernice di fluoro mettendo a confronto le varie carie dei partecipanti. Tutti di età compresa tra i 5 e i 10 anni al momento dell’inizio del test.
Secondo i ricercatori, è provato che l’applicazione di sigillanti a base di resine per le superfici masticatorie dei denti posteriori permanenti nei bambini, possono ridurre la carie del 3,7 per cento in un periodo di due anni e del 29 per cento, di nove anni, rispetto alle applicazioni di vernice al fluoruro.
Per quanto riguarda l’applicazione di sigillanti a base di resine con vernice al fluoro alle superfici masticatorie dei denti posteriori permanenti, è stata riscontrata una riduzione della carie del 14,4 per cento in due anni a confronto della sola vernice al fluoro. Secondo i ricercatori, gli effetti dell’applicazione di cementi vetro-ionomerici possono essere simili a quelli che si osservano quando viene applicata la vernice al fluoruro.
Anche se nella prevenzione della carie occlusale in molari permanenti, alcune dimostrazioni suggeriscono la superiorità di sigillanti a base di resina sulle vernici al fluoro, tali risultati non si possono generalizzare, ha detto Anneli Ahovuo-Saloranta, del Finnish Office for Health Technology Assessment, membro del team di ricerca. «Appare complicato trarre conclusioni dai dati insufficienti riportati in questa recensione perché le informazioni sull’incidenza delle carie sui fattori di disturbo, erano incomplete» ha detto Ahovuo-Saloranta a Dental Tribune Online.
Egli ha inoltre sottolineato che le vernici al fluoruro sono utilizzate per altre indicazioni. Ad esempio, per approssimare o per superfici lisce e così entrambe le applicazioni si possono utilizzare in contemporanea.
Generalmente, il metodo di trattamento preferito e l’efficacia dell'intervento possono variare notevolmente da paziente a paziente, ha sottolineato. L’analisi era un aggiornamento di una recensione pubblicata per la prima volta nel 2006 e resa attuale nel 2010.
Oltre all’applicazione di sigillanti dentali e fluoruri topici delle cliniche dentali, il trattamento preventivo della carie include il lavaggio dei denti con un dentifricio al fluoro e l’uso di integratori al fluoro (ad es. compresse).
Intitolato “Pit and fissure sealants versus fluoride varnishes for preventing dental decay in the permanent teeth of children and adolescents” l’articolo è stato pubblicato online il 18 gennaio sul Cochrane Library database.
La cerimonia di consegna ufficiale del Premio Gaba 2013, ospitata durante il 12° Congresso della Commissione Nazionale dei Corsi di Laurea in Igiene ...
Alexandria (Usa) - Proteggere i bambini contro il precoce insorgere della carie è qualcosa che tutti i dentisti dovrebbero considerare come priorità. ...
JENA, Germania: Uno studio tedesco ha scoperto che i bambini sottoposti a visita odontoiatrica in età infantile, corrono minor rischio di contrarre ...
Una delle caratteristiche più degne di nota del XXIV Congresso SIO svoltosi il 5 e 6 febbraio all’Ata Hotel di Pero (Milano) dedicato ...
Dalla sinergia tra un’azienda dentale italiana e l’Università dell’Insubria di Varese, è stato introdotto nel mercato ...
Dentisti e pediatri d’accordo: la prima visita dal dentista? Entro i 2 anni. Perché la prevenzione si impara da piccoli e prosegue ogni giorno, per tutta...
Significato della parola “connettività”? “L’essere connesso, possibilità di connettersi a una rete”. Ci si connette, si naviga sulla rete per ...
In qualità di nuovo Segretario della Società piemontese di Endodonzia, Davide Castro lancia l’invito al Congresso regionale della SPE in programma il ...
A ottobre l'ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani), la maggiore e più autorevole associazione di odontoiatri con oltre 23mila soci, in ...
BUDAPEST, Ungheria: l’intelligenza artificiale (IA) sta rapidamente trasformando l’industria dentale in modo radicale e la sua influenza si fa sentire ...
Live webinar
mer. 23 aprile 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 24 aprile 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 28 aprile 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
21:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Patrick R. Schmidlin
Live webinar
mer. 30 aprile 2025
13:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register