All’International Dental Show (IDS) del 2025, è stato possibile ammirare l’intera gamma di innovazioni nel campo dell’odontoiatria proposte da aziende sia internazionali che locali. Oltre a questi significativi progressi, il valore della collaborazione e dell’impegno è stato al centro dell’attenzione. Tra gli spazi di spicco per il networking c’era la Media Lounge, accessibile solo su invito, della Dental Tribune International (DTI) e OEMUS MEDIA nella Hall 4.1. Nel corso dell’evento di cinque giorni, la lounge ha accolto circa 2.700 ospiti, tra cui numerose figure chiave internazionali del settore dentale.
Un appuntamento fisso all’IDS negli ultimi tre decenni, la Media Lounge è diventata uno spazio di riferimento per colloqui di lavoro e conversazioni informali. Distribuita su circa 180 m², ha offerto agli ospiti un’oasi di relax nel mezzo della frenetica fiera, completa di cibo e bevande di prima qualità. Quest’anno, il design dello stand ha reso omaggio a due traguardi: 30 anni di OEMUS MEDIA e 20 anni di DTI, entrambi celebrati nel 2024. Come parte della campagna per l’anniversario, le pareti presentavano ritratti fotografici dei membri del team, dando allo stand un tocco personale e sottolineando lo spirito e la dedizione dei team dietro le quinte.
Uno spazio di connessione e collaborazione
Organizzato ogni due anni, il Media Lounge è diventato un punto di incontro chiave per idee innovative e collaborazioni future. Il 26 marzo, ad esempio, il DTI ha ospitato il Present and Future Technologies Reception. L’evento ha riunito membri dell’International Academy for Dental 3D Printing (iad3Dp) e della Dental AI Association, nonché professionisti provenienti da tutto lo spettro clinico e industriale, per promuovere la collaborazione e l’innovazione open-access. «La stampa 3D e l’intelligenza artificiale stanno rimodellando il mondo dentale. L’intelligenza artificiale trasformerà la produzione additiva ottimizzando la progettazione, migliorando l’efficienza e potenziando i risultati», ha affermato il dott. George Freedman, fondatore di iad3Dp e caporedattore della rivista 3D Print del DTI , durante il ricevimento.
Dietro le quinte
Circa 60 membri del team hanno contribuito al buon funzionamento della Media Lounge, tra cui 35 dipendenti del catering, della logistica e dell’organizzazione. Ogni giorno, circa 300 pasti freschi sono stati preparati e fino a 550 ospiti hanno visitato la lounge.
La Media Lounge tornerà per il prossimo IDS dal 16 al 20 marzo 2027.
Tags:
COLONIA, Germania – Durante la settimana dell’International Dental Show (IDS), come tradizione, Dental Tribune International (DTI) ha invitato i...
COLONIA, Germania: dal 25 al 29 marzo si terrà la 41ª edizione dell’Esposizione Internazionale di Odontoiatria (IDS), che conferma il ruolo di fiera...
I dentisti di tutto il mondo scelgono Medit i700 wireless e Medit i700 come scanner preferiti.
Medit continua a guidare l’innovazione nella tecnologia ...
Liverpool, Inghilterra: il turismo dentale ha registrato una crescita significativa negli ultimi anni, soprattutto tra i giovani influenzati dalle tendenze ...
Non solo Pil, produttività o spread, la distanza fra Italia e Germania è anche sui salari. Nel nostro paese la retribuzione oraria è ...
Lo studio europeo condotto da Millward Brown per la divisione Enterprise di Google ha sconvolto la convinzione che i social media siano una “cosa da ...
KNOXVILLE, Tenn., Stati Uniti: Mark Schaefer è considerato uno dei più influenti esperti di marketing sui social media. È un educatore, un consulente ...
MADRID, Spagna: Sebbene la popolarità dell’uso dei social media in ambito sanitario per la promozione della salute, la ricerca, il reclutamento e il ...
Si apriranno a breve le iscrizioni alla neonata “Scuola di Etica, Bioetica e Deontologia medica” di Modena.
Alessandro Bonsignore (Osservatorio): «Presto diventerà una app». 164 pagine per rispondere a tutti i dubbi e le domande che possono assalire un giovane ...
Live webinar
mer. 23 aprile 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 24 aprile 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 28 aprile 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
21:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Patrick R. Schmidlin
Live webinar
mer. 30 aprile 2025
13:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register