L’irrigazione manuale dinamica: In genere, l’irrigazione manuale dinamica si ottiene con l’ausilio di un cono di guttaperca che viene mosso con movimenti di up/down sulla lunghezza di lavoro con escursioni di 2/3 mm dopo avere ultimato la preparazione (Fig. 11). “Recent studies have shown that this irrigation technique is significantly more effective than an automated-dynamic irrigation system and static irrigation [...]”15-16. Di sicuro questa metodica semplice e poco costosa riesce a mettere in movimento gli irriganti all’interno dei canali spostando questi con una certa efficacia, come dimostrato anche su modelli sperimentali, riuscendo ad agire anche sui canali laterali più coronali17 (Fig. 12).
Strumenti rotanti a irrigazione interna (SAF)
Questo strumento (Fig. 13) possiede le seguenti caratteristiche:
- pulire;
- sagomare;
- irrigare;
adattarsi alla forma del lume canalare, specialmente se ci troviamo in presenza di sezioni ovali.
Da studi effettuati si è visto che durante la preparazioni, nonostante la sua maggiore capacità di adattamento alla forma del canale, lascia delle zone non preparate, ma nel contempo fornisce sagomature migliori se comparato ad altri strumenti.
Il SAF presenta un comportamento simile a quello di uno strumento rotante che si confronta con tutte le tipologie anatomiche endodontiche che incontra di volta in volta, lasciando delle zone non preparate, anche se è risultato superiore nella preparazione di canali ovali o a C (Fig. 14).
“When compared with NiTi instrumentation, it has been reported that leaves fewer unprepared areas in anterior teeth and molar root canals”18-20. “Moreover, shapes generated were more complete compared with rotary canal preparation”21.
Leggi l'articolo completo nella sezione CLINICAL > ENDODONTHICS
L’irrigazione manuale dinamica: In genere, l’irrigazione manuale dinamica si ottiene con l’ausilio di un cono di guttaperca che viene ...
È ormai di dominio comune l’importanza dell’irrigazione con una soluzione antibatterica, al fine sia di ottenere successo nella terapia ...
È ormai di dominio comune l’importanza dell’irrigazione con una soluzione antibatterica, al fine sia di ottenere successo nella terapia ...
Secondo intervento: rilevamento della qualità percepita
Sulla base delle informazioni generali ottenute attraverso l’indagine di customer ...
SINGAPORE: Perché i professionisti del settore dentale dovrebbero impegnarsi per un'odontoiatria sostenibile? In primo luogo, è la cosa giusta da fare ...
Nel corso degli anni, i ricercatori hanno studiato l’impronta di carbonio totale annua dei servizi odontoiatrici in diversi paesi. Attualmente, presso la ...
Dental Tribune Italia ha avuto modo di intervistare il Dott. Alberto Rieppi in merito all’evoluzione dell’endodonzia e all’importanza che riveste ...
Il contratto di lavoro a tempo parziale (o part-time) consente di svolgere meno ore di lavoro rispetto all’orario normale (o full-time) disciplinato ...
L’odontoiatria negli ultimi decenni è andata incontro a una profonda trasformazione che ha portato gli operatori del settore ad affrontare ...
Se si dà uno sguardo al domani, specie per quanto riguarda l’implantologia, si può affermare con tranquillità che gli impianti ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register