Durante gli ultimi Rhein83days svoltisi a Bologna, alcuni giovani studenti di odontoiatria sono stati tra i protagonisti del congresso dedicato alla protesi rimovibile che ha riscosso un successo inaspettato vedendo la partecipazione di oltre 650 tra odontoiatri e odontotecnici e, tra questi, 170 stranieri provenienti da oltre 20 nazioni.
Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione tra l’AISO, l’Associazione Italiana degli Studenti di Odontoiatria, e la Rhein83. La partnership negli ultimi anni ha portato all’organizzazione di corsi d’aggiornamento teorici e pratici in molte università, i quali hanno suscitato notevole interesse negli studenti che hanno voluto mettere in pratica quanto appreso e, coadiuvati e coordinati dai loro professori di protesi, hanno sviluppato e documentato dei casi clinici che hanno presentato al Rhein83days.
Tenere una relazione davanti a 650 persone potrebbe far tremare le gambe al relatore più esperto e ci saremmo aspettati dei giovani inesperti e con la voce tremante, non è successo nulla di tutto ciò ed abbiamo potuto vedere dei casi documentati in modo splendido ed esposti con fluidità e padronanza della scena.
L’Università Italiana è stata rappresentata da nord a sud e ha dimostrato che il futuro dell’Odontoiatria è in ottime mani, in mani di giovani competenti con passione per la professione che hanno scelto. Luca Boggione e Giacomo Baima, Università di Torino, Francesco Bataccia e Lucas Queiroz Caponi, Università di Chieti, Giorgio Gurrera, Università di Catania e Antonio Manfra, Università di Parma, questi i nomi dei brillanti protagonisti che hanno ricevuto tantissimi complimenti e che siamo sicuri di rivedere protagonisti in altri congressi. Un particolare ringraziamento deve andare a tutti i loro professori che li hanno seguiti e spinti a partecipare a quest’evento.
E’ il terzo anno che l’AIO porta l’eccellenza dell’Odontoiatria Italiana a New York. Quest’anno addirittura raddoppia il ...
Così afferma sviscerando il tema, la COI-AIOG, che in un caldissimo venerdì del 31 marzo a Bologna ha inaugurato i lavori del XXI Congresso, ...
L’uso delle tecnologie digitali in odontoiatria è in crescita, un fatto di cui Andreas Kurbad è molto consapevole. Titolare di uno studio specializzato ...
DARMSTADT, Germania: La comunità exocad mondiale attende con impazienza il 21 e 22 Settembre, date in cui si terrà exocad Insights, riprogrammato e ...
Venerdì 24 settembre, con l’evento pre-congressuale, l’VIII Workshop di Economia in Odontoiatria dal titolo “Società, sanita e odontoiatria ...
L’Aia. Il 20 e il 21 maggio i rappresentanti delle Organizzazioni membri e osservatori del Council of European Dentists (CED), si sono riuniti per un ...
Modi più intelligenti di fare odontoiatria saranno a vantaggio dei pazienti e dei team odontoiatrici.
Dental Tribune Italia, ha avuto modo di intervistare il dott. Giuseppe Luongo, esponente di spicco della Digital Dentistry Society, in merito alle attuali e...
La storica società scientifica ha votato per eleggere il Consiglio di Amministrazione e il suo nuovo presidente, con la nomina a Gaetano Ciancio il quale, ...
Il mercato globale dei prodotti per l’odontoiatria restaurativa, nonostante alcune contraddizioni, vive una crescita persistente dovuta principalmente ...
Live webinar
mer. 23 aprile 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 24 aprile 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 28 aprile 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
21:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Patrick R. Schmidlin
Live webinar
mer. 30 aprile 2025
13:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register