La storica società scientifica ha votato per eleggere il Consiglio di Amministrazione e il suo nuovo presidente, con la nomina a Gaetano Ciancio il quale, con 34 voti a favore, si è imposto sul concorrente Aldo Nobili. Il Presidente sarà affiancato dal Vicepresidente Mauro Rigolone, dal Tesoriere Andrea Morandi e dai Consiglieri Bruno Oliva e Davide Maria Battaglia.
L’ANDI, divenuta una società scientifica autonoma dopo la decisione dell’assemblea nazionale dei delegati dello scorso gennaio, fa un altro significativo passo verso le nuove sfide del presente e del prossimo futuro: «La competizione culminata con l’atto elettivo ha dimostrato come sia possibile sostenere tesi e candidati diversi in modo civile e rispettoso dei rispettivi punti di vista, finalizzando la propria partecipazione all’obbligo statutario di eleggere un Consiglio di Amministrazione» ha dichiarato il neo Presidente Ciancio. «Questo passaggio, dopo la precedente fase transitoria, permette a SISOPD di avviare definitivamente l’operatività».
Gaetano Ciancio ha sottolineato come il merito del successo sia da ascrivere alla sinergia con il nuovo direttivo ANDI e al suo Presidente, Carlo Ghirlanda, che non ha mai fatto mancare il suo sostegno. «Saluto con soddisfazione la nuova dirigenza SISOPD – conferma Carlo Ghirlanda – che, quale emanazione di ANDI, ancorché resa autonoma per consentirne l’accesso al Sistema Nazionale Linee Guida, in base alle disposizioni della Legge Gelli, auspico possa operare nel migliore dei modi e nell’interesse comune. Auguro dunque a tutto il nuovo gruppo dirigente buon lavoro».
Queste elezioni avvengono in un momento storico particolare per il mondo dell’odontoiatria, caratterizzato in questi ultimi mesi da un profondo cambiamento degli esecutivi dei diversi attori in campo, come confermato dal Presidente Ciancio, che ha aggiunto come «questo rinnovamento avuto nei vari organi rappresentativi dell’odontoiatria ha segnato una discontinuità con il passato. Ritengo anche che, nel rispetto di chi ha operato prima, un tale ricambio si renda comunque necessario, al fine di garantire nuova linfa vitale alle diverse associazioni e di conseguenza alla professione. Tra le parole chiave del lavoro che ci attende sottolineo collegialità, a rappresentare un percorso di condivisione con ANDI, nel rispetto delle rispettive autonomie gestionali e decisionali».
Si sono inaugurati i lavori del nuovo congresso della società italiana delle scienze neurologiche ospedaliere, ponendo al centro della discussione il tema ...
Qualcuno ha cominciato a parlarne già dal 2017, ma solo quando il Collegio dei Docenti, lo scorso aprile, ha dedicato a questo tema un l’intero Congresso...
Dental Trey ha presentato il suo nuovo sito internet con una nuova veste grafica e una soluzione di e-commerce migliorata, che offre una procedura ...
L’OR Foundation ha annunciato la nomina del suo nuovo Presidente durante l’Oral Reconstruction Global Symposium 2018 a Rotterdam e ora è desiderosa di ...
Istanbul, Turchia - Al Congresso annuale mondiale di odontoiatria a Istanbul, la FDI – World Dental Federation – ha lanciato il suo Osservatorio...
La Tueor Servizi ha avuto il piacere di intervistare il Prof. Adriano Piattelli, professore ordinario dell’Università G. D’Annunzio di Chieti e uno dei...
Il mercato globale dei prodotti per l’odontoiatria restaurativa, nonostante alcune contraddizioni, vive una crescita persistente dovuta principalmente ...
Durante gli ultimi Rhein83days svoltisi a Bologna, alcuni giovani studenti di odontoiatria sono stati tra i protagonisti del congresso dedicato alla protesi...
DARMSTADT, Germania: La comunità exocad mondiale attende con impazienza il 21 e 22 Settembre, date in cui si terrà exocad Insights, riprogrammato e ...
La sede ANDI nazionale ha ospitato l’incontro tra la delegazione dell’Associazione dentale tedesca, BZÄK, guidata dal suo Presidente Peter Engel e i ...
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
10:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
17:00 (CET) Rome
Dr. Brent Bankhead DDS, MS, Dr. Talha Mubeen BDS, MOrth RCS Ed., MSc, PhD
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
20:30 (CET) Rome
Live webinar
gio. 27 marzo 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 28 marzo 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. Shiu-Fong Ou, Dr. ChingYao Hsieh, Dr. Chien-Ju Lin
Live webinar
mar. 1 aprile 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 2 aprile 2025
17:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register