In prima battuta sembra una questione semplicemente terminologica. Il 23° congresso Aidi che si svolge il 27/28 settembre a Milano sostituisce alla definizione “igienista dentale” a quella di “igienista orale”.
Opportuno. Perché “nell’ottica delle competenze acquisite e delle potenzialità raggiungibili – osserva la presidente Aidi Marialice Boldi - parlare di igienista dentale diventa riduttivo e in un contesto olistico di salute il secondo termine appare più adeguato “. Il concetto di superamento di una definizione (ossia di uno “status quo”) permea anche il titolo generale del Congresso intitolato “Oltre l’igiene orale”. Significa cioè che questa figura sta ormai varcando i confini in cui l’hanno finora costretta la sua giovane età (figura professionale ben nota – osserva ancora la Boldi - l’igienista dentale è attiva da un centinaio di anni negli Stati Uniti e nei paesi Nord Europei) mentre solo da una trentina si è affacciata da noi. All’inizio piuttosto “timidamente” per affermarsi progressivamente grazie alla “grinta” di alcune antesignane profondamente convinte della sua dignità e spessore professionale. Il salto da compiere infatti non era dei più semplici, come ricorda la Boidi “Da semplice esecutore, a figura professionale autonoma sempre più presente nello studio odontoiatrico e si spera sempre più numerosa e stabile anche nelle strutture del SSN”.
Fino ai primi, ancora sparuti, studi “da igieniste” al di fuori della piramide odontoiatrica. Viene spontanea a questo punto, la definizione di professioniste a 360 gradi, “capaci di affrontare e superare momenti difficili, puntando sulla qualità e valore della loro prestazione specialistica”. Un traguardo emerso in un congresso concluso di recente dove sotto la lente era stato posto il rapporto dentista/paziente diabetico e dove si è visto, con tutta evidenza, come sia proprio l’igienista, con le sua specificità professionali, il più titolato a mantenere in equilibrio un binomio tanto delicato come salute dentale e patologia diabetica. Una crescita professionale dal brillante avvenire “resa possibile – osserva ancora la Boldi - grazie alla formazione che ha ormai raggiunto un livello di assoluta qualità, non avendo più nulla da invidiare a quei paesi in cui l’igienista ha una storia ben più consolidata”.
l'Aidi festeggia i suoi "primi 30 anni"
Dopo il grande successo della prima edizione, torna nella capitale il Congresso “Clear Ideas on Clear Aligners – Evolution”, promosso da SIOTI –...
Promosso da ANDI e da Mentadent torna a ottobre il Mese della Prevenzione Dentale
Dedicato all’endodonzia e all’odontoiatria conservativa, il Congresso nazionale “The Ultimate Endo-Restorative Dentistry” ...
Gli igienisti rivestono un ruolo importante all’interno dello Studio odontoiatrico. Siamo molto fortunati perché possiamo instaurare rapporti ...
Gli igienisti rivestono un ruolo importante all’interno dello Studio odontoiatrico. Siamo molto fortunati perché possiamo instaurare rapporti ...
International Expodental riapre i battenti giovedì 17 ottobre, nel grande ed unico padiglione 3a FieraMilanoCity.
Venerdì 24 settembre, con l’evento pre-congressuale, l’VIII Workshop di Economia in Odontoiatria dal titolo “Società, sanita e odontoiatria ...
Rispondono il neoeletto (Motta Jones) e il past president (Barone). All’attuale rappresentante di SICOI, il presidente neoeletto Jason Motta ...
La pratica dell’implantologia è ormai consolidata e non può che essere parte integrante dell’offerta terapeutica di uno studio ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register