PITTSBURGH, USA: In un recente studio sugli oppioidi riportato da Dental Tribune International (DTI), i ricercatori hanno scoperto che l’eccessiva prescrizione da parte dei dentisti negli Stati Uniti era comune, in particolare per i pazienti ad alto rischio di abuso di sostanze. Nello studio, il team ha utilizzato i database di ricerca Truven Health MarketScan per valutare circa 550.000 visite odontoiatriche di pazienti adulti tra il 2011 e il 2015. Da questo, sono stati in grado di dare i loro risultati.
In una discussione approfondita con la principale autrice dello studio, la prof.ssa Katie J. Suda della divisione di medicina interna generale della Facoltà di medicina dell’Università di Pittsburgh, ha fornito maggiori informazioni sul suo lavoro e ha descritto alcune possibili misure per combattere il problema.
Parlando con DTI delle statistiche a confronto e di ciò che si potrebbe fare per frenare la tendenza all’eccessiva prescrizione, Suda ha affermato che mancavano risorse e strumenti per aiutare i dentisti relativamente al problema del controllo del dolore. Ha aggiunto, inoltre, che, se esistessero strumenti migliori, i dentisti potrebbero essere importanti nel favorire la scoperta i soluzioni per contrastare l’epidemia di oppioidi. Ha detto: «Analogamente ai fornitori di servizi medici, i dentisti devono disporre di risorse che li supportino nelle loro decisioni di prescrizione per i farmaci antidolorifici. Dovrebbero esserci delle linee guida cliniche specifiche per la salute orale e l’educazione su come parlare ai loro pazienti sul trattamento e la gestione del dolore dentale».
L’istituzione di linee guida è una delle questioni significative relative alla prescrizione di oppiacei in tutti i campi, sia quello medico che quello dentale, e i chirurghi degli ospedali Baylor Scott & White Health, un grande sistema sanitario in Texas, hanno recentemente implementato un programma di gestione del dolore che ha ridotto di due terzi la prescrizione degli oppioidi a lungo termine. Questo tipo di iniziativa è una cosa che Suda ritiene che i dentisti debbano adottare. «Nel frattempo, i singoli dentisti possono implementare le proprie linee guida specifiche per la pratica. Ad esempio, tutti i pazienti senza controindicazione potrebbero ricevere ibuprofene e acetaminofene post-estrazione. Potrebbero essere prescritti solo oppioidi a bassa potenza, ad esempio paracetamolo con codeina invece di ossicodone».
Non è chiaro come il problema abbia raggiunto queste proporzioni, ma Suda ha notato rapidamente che, sebbene i dentisti siano coinvolti nell’epidemia di oppioidi, l’epidemia non è stata causata da loro. «Ci sono molte cause dell’epidemia di oppioidi e i dentisti sono solo un gruppo prescrittore», ha detto. Tuttavia, Suda ha sottolineato che non mancano informazioni per aiutare i dentisti a comprendere meglio l’epidemia. La sanità pubblica e le organizzazioni professionali hanno ampiamente diffuso informazioni e l’American Dental Association ha fornito nella mail list programmi di sintesi educativa e riassunti della letteratura relativi al dolore orale e ha implementato le iniziative per combattere il problema.
In conclusione Suda ha dichiarato: «I dentisti dovrebbero anche controllare il loro programma locale di monitoraggio dei farmaci da prescrizione prima di fare una ricetta per qualsiasi oppiaceo».
Tag:
BERLINO (Germania): Nella nostra società moderna, i dati sono diventati una risorsa fondamentale che permette la memorizzazione e l’analisi di ...
CANBERRA (Australia) ‒ Il presidente del Comitato terapeutico della Australian Dental Association, Chris Daly, ha espresso preoccupazione circa il ...
LOUGHBOROUGH, Regno Unito: la maggior parte della popolazione del Regno Unito si reca dal proprio dentista ogni anno e i ricercatori della Loughborough ...
MURCIA, Spagna: L’Organizzazione Mondiale della Sanità pubblica annualmente i dati sulla dose giornaliera definita ogni 1.000 abitanti al giorno ...
Terza parte di una serie di quattro parti per aiutare gli studi a prepararsi.
Tar Veneto – Dentisti con un’apparecchiatura di radiodiagnostica: serve l’autorizzazione sanitaria – La disposizione di riferimento ...
Questa storia inizia nel 2014, quando un gruppo di Dentisti si rende conto che il mondo odontoiatrico stava rapidamente virando verso una gestione ritenuta ...
CHICAGO, USA: una ricerca dell’Health Policy Institute (HPI) dell’American Dental Association mostra che i giovani medici statunitensi hanno più ...
EDINBURGO, Scozia: Mentre l’accesso all’assistenza sanitaria odontoiatrica finanziata con fondi pubblici continua a essere sempre più in crisi in tutto...
NEW YORK - Secondo un rapporto pubblicato di recente, inserire la valutazione della cavità orale tra gli esami convenzionali di testa, orecchie, ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register