PLYMOUTH, Regno Unito: In un recente studio, i ricercatori hanno indagato il ruolo dei batteri orali nello sviluppo degli ascessi cerebrali. Hanno riscontrato che i campioni di ascessi cerebrali per i quali non è stata identificata alcuna fonte primaria di infezione, contenessero un numero elevato di batteri orali ipotizzando come anche i batteri che causano infezioni orali potrebbero contribuire allo sviluppo di ascessi cerebrali. Alla luce dei risultati, i ricercatori hanno concluso che mantenere una buona salute orale può aiutare a prevenire lo sviluppo di ascessi cerebrali in alcuni soggetti.
Nello studio, i ricercatori hanno esaminato le cartelle cliniche di 87 pazienti con ascessi cerebrali ricoverati in una determinata unità di neurochirurgia britannica per 16 anni. Essi hanno utilizzato i dati microbiologici ottenuti da campioni di ascessi e da colture periferiche per classificare le specie batteriche per le quali non è stata individuata alcuna fonte primaria di infezione (in 52 pazienti) o per le quali è stata individuata una fonte infettiva per i loro ascessi cerebrali (in 35 pazienti). I dati microbiologici sono stati poi esaminati per identificare i batteri orali comuni in ciascun gruppo.
I risultati hanno mostrato che i 52 pazienti del primo gruppo avevano una probabilità circa tre volte maggiore di presentare batteri orali nei loro campioni. Inoltre, avevano un numero significativamente maggiore di Streptococcus anginosus, una delle specie batteriche più comuni che si trova negli ascessi cerebrali.
Alla luce dei risultati, gli autori hanno sostenuto che la cavità orale potrebbe essere una fonte di infezione nei pazienti con ascessi cerebrali di origine sconosciuta e hanno sostenuto che dovrebbe essere di massima importanza esaminare attentamente la salute orale dei pazienti con ascessi cerebrali.
L’autore principale il Dott. Holly Roy, docente di neurochirurgia presso l’Università di Plymouth, in un comunicato stampa ha commentato: «Mentre molte potenziali cause di ascessi cerebrali sono note, l’origine dell’infezione rimane spesso non identificata clinicamente. Tuttavia, è sorprendente trovare frequentemente la presenza di batteri orale negli ascessi cerebrali di origine sconosciuta. Ciò sottolinea l’importanza di utilizzare tecniche più sensibili per valutare la cavità orale come potenziale fonte batterica nei pazienti con ascessi cerebrali. Inoltre sottolinea l’importanza di migliorare le cure dentarie e l’igiene orale più in generale».
Per contribuire a stabilire il nesso causale tra salute orale e ascessi cerebrali e per sviluppare strategie di prevenzione, i ricercatori ritengono che gli studi futuri dovrebbero includere lo screening orale e l’analisi microbiologica.
Lo studio fa parte della ricerca in corso dell’Oral Microbiome Research Group University, che ha lo scopo di esplorare il legame tra il microbioma orale e le varie patologie cardiovascolari e neurologiche.
Lo studio, intitolato “Oral microbes and the formation of cerebral abscesses: A single-centre retrospective study”, è stato pubblicato online il 17 novembre 2022 sul Journal of Dentistry, prima di essere inserito in un numero.
Tags:
KYOTO (Giappone). Le microemorragie cerebrali (CMBs) hanno attratto l'attenzione di parecchi ricercatori quali segni premonitori importanti. La ricerca ...
SAN FRANCISCO, USA: Una nuova ricerca dagli Stati Uniti ha dimostrato che elevati livelli di batteri cariogeni nella bocca di una madre potrebbero essere un...
TAMPERE, Finlande: Mentre le infezioni batteriche sono state associate ad una serie di gravi malattie, come le malattie cardiovascolari, il loro ruolo nei ...
Cleveland, USA: Agenti patogeni parodontali quali Porphyromonas gingivalis e Fusobacterium nucleatum producono cinque diversi acidi grassi a catena corta ...
LA JOLLA, Calif., USA: il mal di testa, e l’emicrania in particolare, sono malattie ampiamente diffuse e hanno il potere di inficiare la ...
BHOPAL, India: gli studi sui probiotici per le applicazioni in salute orale sono in continuo aumento. Recentemente, alcuni scolari dello stato indiano del ...
Helsinki - Una ricerca in Finlandia ha indagato il ruolo svolto nello sviluppo del cancro orale e di altri tipi, da un batterio fortemente connesso alla ...
LOUISVILLE, Ky., USA: alcuni ricercatori statunitensi hanno recentemente esaminato il ruolo che i microbi orali svolgono nella regolazione delle risposte ...
Chicago. Suonare uno strumento musicale può nutrire e far sviluppare l’intelligenza nei bambini ma, come sostiene l’Academy of General ...
Washington, Dc, Usa: gli scienziati della American Chemical Society e della Società Americana di Farmacognosia hanno identificato due sostanze nella ...
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
10:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
17:00 (CET) Rome
Dr. Brent Bankhead DDS, MS, Dr. Talha Mubeen BDS, MOrth RCS Ed., MSc, PhD
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
20:30 (CET) Rome
Live webinar
gio. 27 marzo 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 28 marzo 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. Shiu-Fong Ou, Dr. ChingYao Hsieh, Dr. Chien-Ju Lin
Live webinar
mar. 1 aprile 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 2 aprile 2025
17:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register