Straordinaria inaugurazione a Feltre (Belluno) della “Clinica Feltre” voluta e realizzata dal professor Lars Sennerby, professore all’Università di Gothenburg e dal dottor Peter Andersson, entrambi svedesi di origine.
Lo Studio dentistico associato Andersson, Sennerby & Viinamaki nasce dopo una lunga collaborazione in Italia fin dagli anni ’90 nelle località di Fiera di Primiero e Feltre, affiancato a una importante attività di ricerca e di formazione all’estero e in Italia, appunto, in queste magnifiche cittadine con vista sulle Pale di San Martino.
Del Gruppo di Ricerca Implantare di Feltre-Fiera di Primiero fanno parte anche il dott. Damiano Verrocchi (San Donà del Piave-Fiera di Primiero), il dott. Luca Pagliani (Milano-Legnano), il dott. Stefano Volpe (Roma) e il dott. Massimiliano Lanza (San Donà del Piave), lavorando su diversi progetti di ricerca sugli impianti dentali. L’obiettivo della ricerca è quello di documentare le attività cliniche, ma anche di valutare i nuovi prodotti e le tecniche in modo scientifico.
Uno degli obiettivi della Clinica Feltre è quello di proporre corsi, soprattutto di implantologia, incentrati su una pratica quotidiana semplice e sicura, piuttosto che su complicate tecniche chirurgiche, e basata su una precisa diagnosi di ogni caso singolo.
L’inaugurazione si è svolta il 5 giugno scorso dalle 14 alle 17, inizialmente nella piazzetta adiacente la Clinica con la partecipazione di un’ottantina di prestigiosi ospiti, dal Sindaco di Feltre Senatore ing. Gianvittore Vaccari al Presidente internazionale della Neoss Neil Meredith, e dal Responsabile Italia Neoss Eugenio Paglia ai rappresentati delle aziende Osstel, Tecnoss-Roen, de Gotzen Srl, 3DIEMME, W&H, ai giornalisti di numerose testate. Eccellente spettacolo degli sbandieratori e dei musicisti del quartiere Duomo, che ogni anno partecipano al famoso Palio di Feltre ad agosto. Dopo i sentiti discorsi di Sennerby, Andersson, Meredith e Vaccari, che non hanno nascosto entusiasmo e commozione, il nastro è stato tagliato da Eugenio Paglia, in quanto la nuova struttura denominata “Neoss Center of Exellence” rivestirà per Neoss a livello internazionale un ruolo di supporto nella ricerca e nella formazione.
La collaborazione con esperti e strutture, in grado di validare nuovi prodotti con rigorosi criteri scientifici e di trasferire le conoscenze e competenze operative a un crescente numero di clinici, è sempre stata per la Neoss di massima importanza. Quella con il prof. Lars Sennerby, riconosciuto esperto internazionale, ha fornito sin dall’inizio un contributo fondamentale nello sviluppo e nella validazione della sistematica implantare e dei relativi protocolli.
La presenza in Italia di questo Centro di eccellenza Neoss dimostra l’elevato livello di competenza italiana e costituisce una grande opportunità per Neoss e i clinici italiani di poter accedere a programmi di formazione di assoluto standard qualitativo, in modo semplice e accessibile.
All’interno la Clinica, dotata di una accurata sala d’aspetto, 6 riuniti, radiologia e tutte le più avanzate tecnologie, coniuga la grande attenzione al paziente in tutti i dettagli con la presenza non invasiva di telecamere a circuito chiuso che permettono di seguire a una stretta cerchia di partecipanti ai corsi la visione live nella saletta corsi. Ma colpisce molto anche l’attenzione alla persona in genere: servizi per i collaboratori dello Studio, cucine, zone relax, una nordica originale zona riposo per gli ospiti.
Senza dimenticare, come vuole raccontarci questa inaugurazione, il fondamentale rapporto con tutto il mondo, con il territorio, le istituzioni locali e la bellezza delle dolomiti e della cultura medioevale veneziana.
Qui, dunque, chiunque – formatore, ricercatore, staff dello Studio, pazienti, colleghi corsisti, aziende che contribuiscono giornalmente alla realizzazione del progetto – è considerato “persona” a 360°, in un’armonica collaborazione per una ricetta originale e vincente.
Nella mitica cornice della baia di Chia il 15 giugno è stato inaugurato il XV Simposyum AIO Sardinia, alla seconda edizione internazionale. Dopo una ...
Le moltissime applicazioni terapeutiche del laser in odontoiatria ha trasformato questo tipo di strumento in qualcosa di indispensabile in molte cliniche ...
FACExp rappresenta un network di professionisti che si dedicano prevalentemente o esclusivamente all’Ortodonzia, accomunati da un’unica visione fondata ...
L’aumento della vita media della popolazione porta all’osservazione degli odontoiatri un numero crescente di pazienti che presentano detrimento dei ...
SYDNEY, Australia: Sebbene l’odontoiatria sia una professione che spesso offre un elevato livello di prestigio e soddisfazione professionale, i dentisti ...
La legge italiana sull’intelligenza artificiale (L. 23 settembre 2025, n. 132) è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale il 25 settembre 2025 ed è ...
Dal 2 al 4 ottobre 2025, Padova è stata la capitale dell’odontoiatria implantare internazionale grazie al Congresso IAO 2025, dal titolo “Approccio ...
To post a reply please login or register