Sabato 6 luglio prossimo, al Grand Hotel Baia Verde di Catania, incantevole paradiso cittadino sulla scogliera lavica, si terrà la nona edizione del Congresso Nazionale del Mediterranea, organizzato a cura della Cao di Catania, Presidente Gian Paolo Marcone.
Ogni anno un appuntamento imperdibile per fare il punto della situazione della professione presente e dei temi “caldi” imminenti.
Quest’anno gli organizzatori, oltre al citato Presidente della Cao di Catania il Tesoriere OMCeO Ezio Campagna, faranno intervenire: il Presidente della Cao Raffaele Iandolo per parlare di Informazione sanitaria, di cui fa parte il dibattuto tema della pubblicità sanitaria; Giampiero Malagnino, Vicepresidente Vicario della Fondazione Enpam, che tratterà il tema della tutela che l’ente fornisce ai liberi professionisti; Carlo Ghirlanda, Presidente dell’Andi Nazionale, discuterà sull’esercizio della professione odontoiatrica in forma individuale o in forma societaria, domanda altrettanto dibattuta in momenti di grandi trasformazioni dello studio monoprofessionale; ultimo, ma non meno importante, si parlerà dell’attualissimo tema della Formazione Continua in Medicina, alla scadenza del triennio 2017-2019, stato dell’arte e prospettive future a cura di Sergio Bovenga del Presidente Co.Ge.APS.
Un riassunto delle maggiori tematiche della professione degli ultimi mesi, che i partecipanti potranno approfondire e capire anche relativamente al prossimo futuro direttamente “alla Fonte”.
Un appuntamento dunque a cui non mancare, dove parteciperanno anche le istituzioni locali, quali il Presidente della regione Sicilia, Nello Musumeci, l’Assessore regionale alla Sanità, Ruggero Razza, il Sindaco di Catania Salvo Pogliese e il Rettore dell’Università di Catania, Francesco Basile.
Infine per commentare con i colleghi niente di meglio di un drink in riva al mare nel giardino del Baia Verde.
Clicca QUI per il programma della giornata.
Tag:
Intervista a Giulio Del Mastro, odontoiatria libero professionista, Presidente provinciale AIO Torino e socio attivo di SIE.
Con la sentenza n. 29662, la Suprema Corte stabilisce l’imprescindibile dell’iscrizione all’albo professionale degli odontoiatri per praticare la ...
L’ENPAM è la cassa previdenziale obbligatoria per tutti i medici e odontoiatri iscritti ai 106 Ordini dei Medici e degli Odontoiatri d’Italia. Fondata ...
Il Consiglio dei Dentisti Europei (CED) ha espresso grande preoccupazione per le pressioni che stanno affrontando sia la libera professione sia i suoi ...
RIO DE JANEIRO (Brasile) ‒ Sheffield (GB). Le condizioni socio-economiche contribuiscono significativamente alla salute delle persone e ne influenzano i ...
La VII Edizione del Workshop di Economia in Odontoiatria dal titolo “La Professione odontoiatrica nell’attuale contesto socio-economico, ruolo e ...
Per una miglior comprensione ed approfondimento degli Stati Generali dell'Odontoiatria, svoltisi a Roma il 25 luglio, pubblichiamo l'ampia disamina ...
New York. Nell’ambito della 73a Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA) svoltasi a New York, una giornata è stata dedicata alla disamina globale ...
Vendere uno studio dentistico rappresenta un momento cruciale per qualsiasi professionista, ed è fondamentale evitare errori costosi durante il processo di...
È con grande soddisfazione che registriamo un successo per la professione odontoiatrica in Basilicata. I rappresentanti odontoiatrici ...
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Dr. Christopher Barwacz DDS, FAGD, FACD, FICD
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Dr. Patrick Palacci, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 29 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Raphael Monte Alto
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome
Dr. Ibrahim Samir Laser specialist, RWTH Aachen university