International Expodental 2013 non sarà certamente archiviata fra le edizioni “record”. Certo è, però, che il consuntivo ha fortunatamente smentito le più fosche previsioni della vigilia.
In breve, un bilancio “in agrodolce”: nessun impiego di “transenne” per regolare il traffico dei visitatori tra e negli stand ma nemmeno il deserto che taluni – forse detrattori per contratto – avevano più volte pronosticato alla vigilia.
Il programma di Expodental Forum ha fatto registrare alcuni significativi successi di partecipazione specie negli eventi organizzati dagli igienisti e dalle ASO, mentre dispiace – e ci sembra opportuno sottolinearlo – l’assenza nel programma di un momento di riflessione e confronto fra i diversi soggetti della filiera del dentale.
Per cavarcela con una battuta: la chiusura dei battenti di Expodental 2013 non è avvenuta con l’esaltante sottofondo della “marcia trionfale” del’Aida di Verdi, ma neanche con la “Lacrimosa” e con il “Dies irae” del Requiem di Mozart. Il bilancio dei vari eventi in cui Antlo era coinvolta - direttamente e/o in partnership - è certamente positivo, non tralasciando però di evidenziare anche alcuni elementi di criticità che certamente non hanno confortato il tanto impegno profuso.
Riportiamo qui di seguito un commento del Presidente dell'Antlo, Massimo Maculan e rimandiamo al sito www.antlo.it per la lettura della sua intervista sull'argomento.
"...dobbiamo tener presente che la “tre giorni milanese” si colloca al terzo posto nella cronologia delle sette tappe in cui si caratterizza l’impegno Antlo nei due mesi autunnali, tappe che ci costringono a rimbalzare a cadenza settimanale in varie parti dello Stivale . Dopo il 30° Congresso Nazionale tecnico-scientifico di fine settembre a Montesilvano, seguito dal Memorial Lonardo a Benevento, Expodental precede di una sola settimana l’Odontotirrenia di Castellammare di Stabia, cui seguirà - dopo un paio di settimane - il Memorial Parise di Monastier di Treviso, cui seguirà a distanza di una settimana l’uno dall’altro, prima il Congresso Scientifico ANDI di Roma e sette giorni dopo il Dentalevante di Bari. Non credo esista negli ultimi anni – ma se si va a rovistare negli archivi, neanche nel passato remoto – un’altra associazione del dentale che si sia mai cimentata a un siffatto sforzo organizzativo in così poco tempo. Insomma, come ho già avuto di affermare, un vero e proprio “stress test” per la nostra aaoo”.
SOLO COLPI A SALVE PER ORA
L’erogazione degli aiuti di Stato promessi tiene con il fiato sospeso molti di noi in questi giorni, spingendoci anche a ...
Sono due le norme principali contenute nella Legge di Stabilità, approvata dal Governo e che il Parlamento si appresta a discutere, che interessano i...
Il “selfie” (Wikipedia: Il termine selfie, derivato dalla lingua inglese, può essere liberamente tradotto dallo slang come autoscatto, ...
Continuare a bloccare gli eventi e i congressi medico-scientifici significa di fatto bloccare l’aggiornamento del personale sanitario proprio durante la ...
Per ANTLO il 2014 è stato un anno davvero splendido, di successi straordinari sul piano politico-sindacale, culturale e organizzativo, successi che ...
L’Associazione Italiana Odontoiatri riconosce aspetti positivi nella bozza di legge di stabilità, dalla formazione ai super-ammortamenti. Il ...
Chi si occupa da anni di patologie dentali legate ai bambini ha scoperto sin dalle prime sedute che chi accompagna i piccoli può essere un grande ...
«Noi non siamo contrari alla libera circolazione delle professioni, dei medici, dei pazienti e delle merci nell’ambito dei Paesi dell’UE, ...
Mercoledì 26 Marzo 2014 nel Polo Scientifico Tecnico Professionale G. Giorgi di Lucca, la dott.ssa D. Buonriposi, Direttrice didattica del suddetto ...
TORINO, Italia: Il presidente Unidi Mauro Matteuzzi è molto soddisfatto della trentasettesima edizione di Expodental, tenutasi per la prima volta ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register