Search Dental Tribune

Expodental Meeting 2025: innovazione, formazione ed esperienza dal vivo per tutti i professionisti del dentale

mar. 13 maggio 2025

salvare

In occasione dall’edizione 2025 di Expodental Meeting, la manifestazione di riferimento per il settore dentale in Italia, abbiamo il piacere di intervistare Fabio Velotti, presidente di UNIDI, per scoprire tutte le novità e le conferme che attendono i visitatori a Rimini.

 

Buongiorno ing. Velotti, quali sono le sue aspettative per questa edizione dell’Expodental Meeting?
Buongiorno e grazie per l’invito. Expodental Meeting è da anni un punto di riferimento per il settore dentale, e anche questa edizione si preannuncia particolarmente ricca. Ci aspettiamo un evento dinamico, innovativo e coinvolgente, con un’elevata partecipazione di aziende e professionisti. Il nostro obiettivo è offrire una panoramica completa su tecnologie, materiali e servizi che stanno ridefinendo il futuro del settore, creando al contempo nuove opportunità di business e aggiornamento per tutti gli operatori.

Quest’anno tra le novità spicca il progetto Expodental RDH. Ce ne può parlare?
Certamente. Expodental RDH è una delle grandi novità di questa edizione ed è interamente dedicato agli igienisti dentali. Si tratta di una risposta concreta alla crescente domanda di formazione da parte di questa categoria e all’interesse dell’industria nel presentare prodotti innovativi in un contesto strutturato e internazionale. Il cuore del progetto sarà un box allestito come uno studio dentistico, con pareti di vetro e una lampada dotata di microcamera, che trasmetterà in tempo reale le dimostrazioni sul videowall della sala. Sarà un’esperienza immersiva, in cui la formazione esce dagli schemi tradizionali e diventa un vero momento di conoscenza attiva.

Un altro progetto inedito è Expodental Live on Stage. Come nasce questa idea e quale valore aggiunto porta alla manifestazione?
Expodental Live on Stage è pensato per offrire agli odontoiatri e agli igienisti dentali un’esperienza dal vivo di chirurgia, medicina estetica e oral care. L’idea nasce dalla volontà di rendere sempre più coinvolgente l’offerta formativa dell’evento. Non si tratta solo di assistere a lezioni teoriche, ma di vivere vere e proprie dimostrazioni in tempo reale, rendendo l’esperienza formativa concreta, utile e memorabile. In questo modo, Expodental Meeting non è solo una vetrina di prodotti e servizi, ma un luogo in cui si costruisce e si sperimenta il futuro della professione.

Il programma Medaesthetica ritorna dopo il successo del 2024. Quali saranno le sue caratteristiche quest’anno?
Sì, Medaesthetica è stato un grande successo lo scorso anno e per il 2025 viene ampliato e perfezionato. Il programma si rivolge ai professionisti che desiderano integrare nella loro pratica trattamenti di medicina estetica non invasiva o mininvasiva nelle aree del viso recentemente autorizzate: terzo superiore, medio e inferiore. Oltre alle sessioni scientifiche che toccheranno aspetti tecnici, legali, fiscali e di marketing, il programma includerà anche live session curate dalle aziende partner, all’interno di uno spazio attrezzato come uno studio odontoiatrico. È la prima volta in Italia che un format di questo tipo viene proposto in un contesto fieristico.

Expodental Meeting è anche un termometro del mercato. Che prospettive vede per il settore dentale oggi?
Il settore dentale è in piena trasformazione, spinto dall’innovazione tecnologica e dalla crescente digitalizzazione. Abbiamo registrato ottimi riscontri sia da parte degli espositori sia dal pubblico. Questo ci fa essere ottimisti rispetto a una ripresa e a una crescita solida nei prossimi anni, anche grazie al traino dell’export.

E a proposito di export: quali segnali arrivano dall’estero?
Il Made in Italy continua a essere una garanzia di eccellenza anche in ambito dentale. I dati sulle iscrizioni ci dicono che l’interesse internazionale è forte, soprattutto da Europa, Medio Oriente e Asia. Le aziende italiane si confermano molto competitive, grazie alla qualità, all’innovazione e al design, e Expodental Meeting rappresenta una vetrina fondamentale per farsi conoscere nel mondo.

Accanto alle novità, tornano anche conferme importanti come EXPO3D e Tecnodental Forum.
Assolutamente. EXPO3D è ormai il cuore dell’innovazione digitale in odontoiatria: scanner, stampanti 3D, software e nuove tecnologie che stanno rivoluzionando la pratica clinica. Il Tecnodental Forum, invece, resta un punto di riferimento per gli odontotecnici, offrendo spazi di confronto su metodologie, materiali e approcci all’avanguardia. Questi due progetti rappresentano perfettamente la sinergia tra innovazione, formazione e pratica.

Con l’ingresso di Expodental RDH, emerge sempre più l’intento di valorizzare tutte le figure del team odontoiatrico.
Esatto. La nostra visione è quella di un’odontoiatria integrata, dove ogni professionista – dal dentista all’igienista, dall’assistente all’odontotecnico – ha un ruolo centrale. Vogliamo offrire un contesto in cui tutti possano aggiornarsi, confrontarsi e crescere insieme. Expodental Meeting è la fiera di tutto il dentale, e la sua forza sta proprio nell’inclusività e nella capacità di valorizzare ogni anello della filiera.

Per concludere, perché non si dovrebbe mancare a questa edizione?
Perché Expodental Meeting 2025 è molto più di una fiera. È un’esperienza a 360 gradi che unisce formazione, innovazione, networking e spettacolarità. Chi lavora nel dentale troverà qui le risposte alle proprie esigenze professionali, ma anche l’ispirazione per affrontare con entusiasmo le sfide future del settore. È l’evento dove si costruisce il futuro della nostra professione.

Tags:
To post a reply please login or register
advertisement
advertisement