L’approccio clinico moderno è sicuramente basato sul massimo rispetto dei tessuti dentali sani, sull’ottenimento di un’estetica gradevole e sull’attenta gestione dell’occlusione in modo da garantire comfort al paziente e durata dei restauri.
L’intero mercato odontoiatrico è alla ricerca di materiali e tecniche che possano ridurre i costi di esercizio in quanto l’aspetto economico ha un peso sempre crescente nell’accettazione dei piani di cura. In realtà ci si trova spesso di fronte a scelte difficili da fare specialmente quando siamo confrontati a nuovi materiali, magari proposti dal nostro tecnico o da ditte del settore, che necessitano una gestione clinica e di laboratorio diversa da quella che utilizziamo quotidianamente.
Inoltre, scegliendo tecniche mini-invasive (per esempio faccette ed intarsi per riabilitazioni di dentatura abrasa), le fasi della preparazione dentale, dei provvisori e della cementazione spesso sono molto diverse da quelle abituali e si rischia di non riuscire a gestire il caso con efficacia. Il fattore tempo è spesso l’elemento chiave per ridurre i costi di un trattamento.
In questo webinar mostreremo indicazioni e modalità d’impiego dei nuovi materiali estetici per i settori anteriori e suggeriremo sequenze di trattamento ad hoc per ridurre tempi operativi e costi nelle riabilitazioni complesse.
Segui gratuitamente il webinar sul sito del DTStudyClub.it
Rieducazione della lingua per combattere il dolore Atm, verifica e revisione di qualità del professionista “alla russa”, 3D pianificato ...
“Dottore vorrei di nuovo il mio sorriso”. Questa è sempre più spesso la domanda che il paziente edentulo rivolge al proprio ...
“Dottore vorrei di nuovo il mio sorriso”. Questa è sempre più spesso la domanda che il paziente edentulo rivolge al proprio ...
Nicola Perrini ci guida in un excursus sul programma odontoiatrico che quest’anno avrà la figura di Mario Martignoni come fonte di ispirazione ...
La considerazione che molti disturbi del distretto cranio-cervicale possano dipendere dagli atteggiamenti posturali conseguenti a una occlusione non ...
La considerazione che molti disturbi del distretto cranio-cervicale possano dipendere dagli atteggiamenti posturali conseguenti a una occlusione non ...
In esclusiva per Dental Tribune Italia, il dott. Scaringi presenta il webinar sulle nuove possibilità aperte dall’era della tecnologia digitale e sulle ...
Il tema della medicina estetica all’interno degli studi dentistici continua ad essere tra i più dibattuti in ambito odontoiatrico. In KEY-STONE, abbiamo ...
Istvan Urban, Gaetano Calesini e Ignazio Loi: tre maestri dell’Odontoiatria, ciascuno porta con sé un mondo, il X Congresso Internazionale di ...
La tecnologia CAD/CAM è di grande aiuto soprattutto nella pianificazione e realizzazione di lavori complessi. Particolarmente nella zona dei denti ...
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Dr. Christopher Barwacz DDS, FAGD, FACD, FICD
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 29 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Raphael Monte Alto
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome
Dr. Ibrahim Samir Laser specialist, RWTH Aachen university
To post a reply please login or register