La tecnologia CAD/CAM è di grande aiuto soprattutto nella pianificazione e realizzazione di lavori complessi. Particolarmente nella zona dei denti frontali, l’armonia estetica e la corretta funzione hanno un ruolo predominante. Questo caso descrive la realizzazione di una completa ricostruzione superiore con l’ossido di zirconio altamente traslucente Ceramill Zolid e con denti anteriori personalizzati.
La descrizione del caso clinico è stata fatta dall’odontoiatra che ha eseguito il trattamento, il dr. Lerner del Dentalcenter Bretten.
Durante la prima visita la paziente ha espresso il desiderio di avere una ricostruzione estetica dei denti anteriori. Motivi funzionali e soprattutto estetici rendono necessaria la realizzazione di una nuova protesi. In una completa ricostruzione superiore (ponti da 23-17 e 24-26) sorge per prima la domanda relativa al corretto materiale da usare. La protesi portata dal paziente è vecchia di circa vent’anni e presenta chiari difetti e disturbi della funzione (Fig. 1).
Dopo il trattamento professionale di ablazione del tartaro e il trattamento paradontologico, è stata rimossa la vecchia protesi del paziente. Successivamente, i monconi sono stati preparati provvisoriamente ed è stato applicato un provvisorio realizzato Chairside. Nella seduta successiva, i monconi hanno ricevuto la preparazione e la finitura definitiva, alla quale ha fatto seguito la presa di un'impronta in Impregum+Permadyne. Dopo la preparazione, il problema della colorazione dei monconi è chiaramente visibile (Fig. 2). Successivamente è stato definito il colore dentale, che è stato poi comunicato al laboratorio.
La paziente ha partecipato attivamente alla definizione del colore dei denti e alla pianificazione della nuova protesi. Per realizzare la nuova protesi in modo vantaggioso dal punto di vista economico, ma anche efficiente e funzionale, abbiamo deciso di utilizzare lo zirconio integrale altamente traslucente Ceramill Zolid, con una stratificazione personalizzata dei denti anteriori.
Ceramill Zolid permette la realizzazione di una ricostruzione – completa, ottimale e durevole nel tempo – di tutta l’arcata, poiché permette la costruzione di denti anteriori altamente estetici in un breve tempo di lavorazione. Secondo le nostre esperienze e con la relativa tecnica di stratificazione e di colorazione, le situazioni con i monconi parzialmente e fortemente colorati possono essere risolte con successo.
Leggi l'articolo completo nella sezione CLINICAL > GENERAL DENTISTRY
La tecnologia CAD/CAM è di grande aiuto soprattutto nella pianificazione e realizzazione di lavori complessi. Particolarmente nella zona dei denti ...
L’occlusione, l’estetica e l’odontoiatria minimamente invasiva sono i principali argomenti di discussione della moderna odontoiatria.
Amann Girrbach, uno dei fabbricanti leader nel settore dell’ossido di zirconio, celebra quest’anno due anniversari importanti: quindici anni fa ...
“Dottore vorrei di nuovo il mio sorriso”. Questa è sempre più spesso la domanda che il paziente edentulo rivolge al proprio ...
“Dottore vorrei di nuovo il mio sorriso”. Questa è sempre più spesso la domanda che il paziente edentulo rivolge al proprio ...
L’approccio clinico moderno è sicuramente basato sul massimo rispetto dei tessuti dentali sani, sull’ottenimento di un’estetica ...
Nicola Perrini ci guida in un excursus sul programma odontoiatrico che quest’anno avrà la figura di Mario Martignoni come fonte di ispirazione ...
Rieducazione della lingua per combattere il dolore Atm, verifica e revisione di qualità del professionista “alla russa”, 3D pianificato ...
L’edentulia totale è una patologia ancora molto diffusa nel mondo. Nonostante i progressi nella prevenzione delle patologie cariose e parodontali, ...
L’estetica riveste sempre più una connotazione di armonia ed equilibrio globale, certamente definiti da canoni condivisi e storicamente evolutisi, ma ...
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
13:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register