La FNOMCeO esprime “viva soddisfazione e apprezzamento” per l’approvazione, da parte della Commissione Igiene e Sanità del Senato, del DDL sulla responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie.
«Auspichiamo che l’esame del DDL sia calendarizzato al più presto in Aula al Senato – afferma il Presidente della FNOMCeO Roberta Chersevani – in modo che possa essere approvato rapidamente e senza stravolgimenti dall’Assemblea, per avere poi in tempi stretti il via libero definitivo dalla Camera».
«Ci uniamo al ringraziamento – continua –, già espresso da alcuni Sindacati medici e Società scientifiche, ai due relatori, i colleghi Federico Gelli e Amedeo Bianco, per il loro lavoro sinergico che ha consentito di arrivare a un testo condiviso che rappresenta un punto di sintesi tra il diritto dei cittadini ad essere tutelati e quello dei medici a curare con serenità».
«Siamo veramente vicini al traguardo – conclude –, che ci consegnerà finalmente una Legge attesa da decenni dai professionisti ma anche dai cittadini: ulteriori rinvii sarebbero inaccettabili».
La responsabilità in protesi
Con la richiesta di cure si instaura tra sanitario e paziente un rapporto giuridico definito contratto dal quale derivano delle obbligazioni in cui si ...