Il 31 marzo, presso la SO.SE (Società per gli Studi di Settore), è stata convocata una riunione della Commissione Esperti per discutere e deliberare sugli interventi correttivi per cogliere gli impatti della congiuntura economica negli Studi di Settore. Per Andi hanno partecipato all’incontro il Segretario Sindacale Nazionale Alberto Libero e la consulente Lorena Trecate.
A seguito dell’incontro, l’Andi ha inviato al presidente del SO.SE Giampiero Brunello le richieste dell’Associazione in merito ai correttivi da attuare per lo studio di settore VK21U.
Queste le osservazioni inviate:
- i dati contenuti nelle dichiarazioni Iva sono stati presi in considerazione per determinare il correttivo congiunturale di settore. Si ritiene opportuno evidenziare che, essendo le prestazioni fornite dalla categoria dei dentisti per lo più esenti Iva, i dati in possesso SO.SE. potrebbero non risultare significativi;
- i dati emersi da un sondaggio svolto dall’Associazione fotografano una realtà odontoiatrica in crisi, dove oltre il 45,44% dei professionisti indica una riduzione dei ricavi nel 2010, in linea con i consumi interni stagnanti;
- il correttivo congiunturale individuale è determinato dalla contrazione dei costi variabili e non più dalla riduzione dei compensi dichiarati. Se non analizzata unitamente ad una riduzione dei costi fissi (es.: dipendenti), al margine lordo e ad una valutazione della riduzione dei compensi dichiarati, tale variabile potrebbe non essere sufficiente per una reale valutazione della crisi dello studio analizzato. L’Associazione auspica che i colleghi continuino ad investire sulla professione per uscire dalla crisi;
- la crisi determina un aumento dei crediti residui non riscossi nell’esercizio in cui sono stati sostenuti i costi relativi alle prestazioni. Si ritiene opportuno che tale dato, al momento non presente nel modello, venga inserito con valenza di correttivo di settore;
- la crisi del settore ha determinato, per la prima volta nella storia della libera professione, il ricorso di alcuni dentisti alla cassa integrazione speciale per i dipendenti, oltre a numerose riduzioni di collaboratori;
- nel modello VK21U la spesa per materiale di disinfezione, sterilizzazione e dispositivi monouso (D35), non è più stata neutralizzata come lo era nel precedente Studio di Settore UK21U. Tale neutralizzazione, riconosciuta quale premio alla qualità odontoiatrica, a vantaggio della salute del paziente, e fattore che assolutamente non incide nell’utile professionale, dovrebbe essere reintrodotta.
Nonostante le molte istanze formulate dalla maggioranza e dall’opposizione per “sospendere” gli Studi di Settore a seguito della grave ...
Il mondo dell’odontoiatria chiede all’Italia un passo avanti in tema di maltrattamenti ai minori, come hanno fatto Usa e paesi scandinavi che si...
Istituire una Giornata Nazionale per la Promozione della Salute Orale da tenere ogni 20 marzo; creare un Registro nazionale dei Traumi dentali per censire i...
Dal 10 marzo scorso per la prima volta anche i professionisti iscritti agli ordini professionali e quelli aderenti alle associazioni professionali possono ...
Milano 29 ottobre 2024 – Tutto è pronto per Tecnodental Mediterraneo che apre i battenti il prossimo 8 novembre nella straordinaria location del ...
CHICAGO, USA: Considerata uno dei più grandi motivi d’orgoglio del presidente Donald Trump, la One Big Beautiful Bill Act (OBBB), promulgata nel luglio ...
Solo gli iscritti all’Albo degli Odontoiatri sono in possesso del requisito fondamentale per avviare uno studio odontoiatrico e solo ...
OAK BROOK (Stati Uniti). Un’indagine condotta dall’organizzazione no profit Delta Dental Plans Association tra più di 1.300 genitori di ...
Andi contesta il parere del Ministero della Salute, reso pubblico la scorsa settimana, che ritiene compatibile con la legislazione vigente la ...
Intervista al dott. Gianni Barbuti.
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register